Cosa+vedere+a+La+Paz%2C+in+Bolivia
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/cosa-vedere-la-paz-bolivia-3677/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Cosa vedere a La Paz, in Bolivia

Published by
redazioneitinerari

La Paz è una località di grande interesse e che riesce a stupire senza ombra di dubbio. Un tour in questa città della Bolivia, non è certamente facile da dimenticare. Pensate che il nome completo sarebbe Nuestra Señora de La Paz. Ovviamente viene chiamata per semplificare come abbiamo detto all’inizio. Vi sono numerose caratteristiche che rendono La Paz intrigante e allo stesso tempo ottima da vedere, una di queste è sicuramente la sua altitudine. Infatti è considerata la metropoli più alta sul pianeta e questo non è tanto per dire!

La Paz ospita oltre 840.000 abitanti ed è una città magica, o almeno è l’impressione che offre non appena arrivati. Basta pensare che è ubicata all’interno di una valle, questa circondata da maestose montagne. Il punto più basso è di 3.200 metri sopra il livello del mare, dunque una dimensione niente male no? Vediamo cosa vedere in questa grandiosa città dall’aspetto mistico.

Potrebbe interessarti: cosa vedere a Panama

La Paz: cosa vedere

  1. Mercato delle streghe. Collochiamo al primo posto il mercato delle streghe e non solamente perché risulta interessante da vedere, ma anche per la sua originalità. Insomma, quando mai si sente di un attrazione simile durante una vacanza? Vi sono bancarelle dove si trovano articoli di ogni genere, decisamente strani per chi non è del posto ovviamente! Un esempio sono le pozioni magiche, i talismani oppure un altro articolo che sicuramente lascia molto a pensare è il feto di lama essiccato. Tutte cose in cui molti boliviani credono e acquistano per risolvere i loro problemi, dalla malasorte al semplice mal di denti. Insomma un mercato veramente originale possiamo dire
  1. Calle Sagarnaga. Lo shopping è un modo per spendere soldi e trovare articoli interessanti. Serve anche a rilassare la mente e a rendere felici della nuova merce da portare a casa. In Calle Sagarnaga sono presenti oggetti di ogni genere, non per caso è considerata la via migliore di La Paz per fare spese folli! Stranamente è considerata un’era economica, solitamente succede il contrario ma non qui. C’è molta scelta di indumenti, comunque sono tutti oggetti che non si trovano da altre parti, insomma made in Bolivia
  1. Plaza San Francisco. Assolutamente da non perdere Plaza San Francisco. Proprio questa zona è considerata la piazza più viva di La Paz, ma anche quella più grande possiamo dire. Bella anche l’omonima chiesa, tuttavia una semplice passeggiata è ristoratrice. Vi sono botteghe dove comprare o fermarsi a mangiare. Insomma un bel posticino per il relax. Assolutamente da vedere anche Plaza Murillo

Ricordiamo che intorno alla città e anche a qualche chilometro vi sono posti naturalistici spettacolari, dove ammirare tutto quello che gli occhi possono vedere. Il trekking per esempio è molto in voga, sia a La Paz che dintorni. Non mancano le montagne sempre innevate e una fauna veramente unica. Dopotutto la Bolivia è stupenda e questo è un dato di fatto, non una novità!

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago