Cosa+vedere+a+Liverpool
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/cosa-vedere-liverpool-3322/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Cosa vedere a Liverpool

Published by
redazioneitinerari

A Liverpool potete dar libero sfogo alle vostre fantasie per quanto riguarda la tavola. Infatti in questa città sono presenti un po’ tutte le cucine del mondo. Potete trovare ristoranti giapponesi, indiani, thailandesi ed altro ancora. C’è solo da scegliere e ordinare i piatti che preferite. Ma cosa vedere in questa città inglese? Liverpool è ricca di fascino, infatti l’arte è una delle cose migliori che potete aspettarvi. Ospita eventi importanti ed è ideale per passare il proprio tempo libero in completo relax.

Teatri, edifici religiosi, personaggi celebri legati a Liverpool… tutto questo nella città di cui stiamo parlando quest’oggi. Pensate che il porto di Liverpool è considerato, in Gran Bretagna, uno dei più prestigiosi. Dunque, cosa potete scoprire in questa città? Ecco cosa vedere a Liverpool.

Cosa vedere a Liverpool

Prima di iniziare possiamo dire che i cittadini di questa città sono ospitali e molto aperti. Questo almeno nella maggior parte dei casi. Quindi non fatevi abbindolare dalle voci di corridoio prima di arrivare in questa città inglese, giudicate voi stessi insomma! Cominciamo adesso con le attrazioni:

  • Albert Dock di Liverpool. In passato era un posto da evitare, dove il crimine era onnipresente. Fortunatamente le cose non sono più così, le autorità hanno svolto un lavoro eccellente. Infatti oggi possiamo goderci questa zona per scoprire molte cose più che interessanti. Per esempio il Museo dei Beatles, un meta piuttosto acclamata dai fan di questa band di fama mondiale. È presente anche la galleria inglese Tate Gallery, dove sono raccolti moltissimi pezzi d’arte moderna. Come se non bastasse potete visitare anche il Museo Marittimo di Liverpool. Infine volete divertirvi o rilassarvi, gustandovi anche le bevande e la cucina locale. Ristoranti, pub e bar sono sparsi un po’ in tutte le vie principali.
  • Crosby Beach. Un posto incantevole e allo stesso tempo interessante da visitare. La Crosby Beach è una spiaggia che ospita 100 statue di ferro, realizzate da Antony Gormley (artista inglese). Vederle di persona è un esperienza veramente bella. Pensate che sono presenti in circa 2 km di spiaggia. Durante il tramonto e nelle stagioni fredde occorre assolutamente una videocamera per riprendere tutto. Uno spettacolo incredibile che si ripete ogni giorno.
  • Cucina di Liverpool. La cucina lascia sempre il segno nei nostri cuori e quando si viaggia, tutti ci aspettiamo di mangiare qualcosa di unico nel suo genere. Per la cucina di Liverpool suggeriamo il Fish & Chips, come lo realizzano in questa zona non lo fanno in nessun’altra parte della Gran Bretagna. Un altro piatto sono i cupcake, un dolce assolutamente buonissimo. Fatevi comunque suggerire dai ristoratori.
  • Cosa fare nella città. Gli eventi sportivi sono un’altra chicca di Liverpool. Il calcio per esempio è lo sport più sentito. Non manca il rugby e le competizioni ippiche. Per gli appassionati dello sport qui il divertimento è altissimo. Potete andare a giocare a golf, un altro modo per passare il tempo nella città. Cosa ne pensate inoltre di assaporare boccali di birra britannica? Insomma, mille possibilità veramente per tutti i gusti.
redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago