Cosa+vedere+a+Loira%2C+i+pi%C3%B9+bei+castelli
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/cosa-vedere-loira-piu-bei-castelli-3276/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Cosa vedere a Loira, i più bei castelli

Published by
redazioneitinerari

Siamo nel “Giardino di Francia” ovvero la Valle della Loira. Boschi e le foreste dove possiamo passeggiare indisturbati e lontani dall’inquinamento, paesaggi che lasciano senza fiato, un gran numero di castelli da visitare e non solo. Loira è un luogo bellissimo dove passare delle grandi vacanze!

Proprio qui potete scoprire opere e strutture antiche che ogni anno richiamano a loro un grande numero di turisti.

La Francia è una bellissima terra e alcuni suoi posti sono una vera meta obbligatoria. Natura, arte, tranquillità e un gran numero di foto come ricordo che possono testimoniare quello che avete visto e immortalato. Qui nel centro del Paese troviamo la Valle della Loira, per una vacanza fuori dall’ordinario.

L’elenco qui presente tratta alcuni castelli che potete trovare nel Giardino di Francia. Noi ne abbiamo scelti 3 in particolare, dunque iniziamo subito allora.

Cosa vedere

  • Castello di Chenonceau. Questo castello è senza dubbio una grande attrazione della Loira. Infatti la macchina fotografica è un oggetto da portare sempre dietro quando si visita delle opere di grande interesse e questa non è di certo da meno di tante altre che ci sono nel mondo. Un tempo un antico mulino, in seguito un capolavoro di architettura. Bellissima l’acqua che passa attraverso gli archi di questa grande e lussuosa struttura. La Galleria è imperdibile, così come lo è la Cappella e il Cortile del castello. Sono inoltre presenti al suo interno opere d’arte di svariati artisti francesi. Prima proprio all’interno di questo castello venivano tenute lussuose feste.
  • Castello di Amboise. La regina Carlotta a vissuto proprio in questo castello. Carlo VIII è stato il successore della regina Carlotta. Oltre ad essere una imponente struttura dove potete ammirare più stili di architettura (rinascimentale e gotico) al suo interno è custodita la tomba di Leonardo da Vinci. Nella cappella di Saint-Hubert è presente la tomba di Leonardo. Il Castello di Amboise risplende sia di giorno che di notte. In quest’ultimo caso i giochi di luce che riflettono sulle acque circostanti sono uno spettacolo da non perdere. Le torri di Hurtault e di Minimes sono molto belle da vedere. Il castello è di origine medievale, anche se a colpo d’occhio non si direbbe.
  • Castello di Chambord. Un’opera che è di suprema bellezza. Non hanno di certo badato a spese per la realizzazione di questo posto che sembra uscito da una fiaba. Pensate che al suo interno vi sono 77 scale. Questo non è un aspetto da poco, ma siamo solo all’inizio. Infatti con i suoi 282 camini e le 426 stanze è stato definito il castello degli eccessi. Le dimesioni del castello lasciano senza parole. Le 4 torri del Chambord sono colossali e di grande bellezza. Per gli amanti dell’architetture e delle sfide che l’uomo è riuscito a superare questo castello è da scoprire al 100%.

Ricordatevi che le attrazioni non sono finite, quindi se capitate nelle Loira potete sempre scoprire: il Castello di Blois, il Castello di Cheverny, il Castello di Chaumont e molti altri ancora.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago