Cosa+vedere+a+Saragozza%2C+in+Spagna
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/cosa-vedere-saragozza-spagna-5238/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Cosa vedere a Saragozza, in Spagna

Published by
redazioneitinerari

Le cose da fare in una vita sono moltissime, ovviamente chiunque di noi ha i propri sogni da realizzare, esperienze da voler provare e quant’altro ci possa essere. Ma quello che solitamente ci accomuna tutti è il viaggiare! Tra i Paesi più belli da visitare infatti troviamo senza dubbio la Spagna! Una terra di storia, arte e posti incredibili da conoscere. Oggi parliamo di Saragozza, vale a dire il capoluogo dell’Aragona, quest’ultima una regione della Spagna!

Cosa vedere a Saragozza

Saragozza: Basilica di Nuestra Señora del Pilar

Torniamo molto indietro nel tempo, quando nel 1681 cominciarono i lavori per realizzare questa chiesa tanto appariscente! Inutile dirvi quanto rimarrete sbalorditi dalla bellezza di questo edificio di culto, ossia la Basilica di Nuestra Señora del Pilar. Tale costruzione (che possiamo aggiungere grandissima) sarebbe un vero peccato non includerla nel vostro tour se mai capitaste da queste parti, ossia a Saragozza. Il turismo che attira ogni anno questa basilica è veramente impressionante. Non per caso è considerato in Spagna uno dei maggiori luoghi di culto da visitare. La leggenda narra che la Madonna in persona si è mostrata all’Aposto Giacomo. Quest’ultima ebbe una richiesta, doveva essere realizzata una cappella la cui caduta fosse avvenuta solo nel momento che sarebbe finito il mondo. Per i credenti è un posto da non perdere e i conti parlano chiaro, milioni sono i pellegrini che la visitano tutti gli anni. Numerose opere di valore sono presenti al suo interno, ricordiamo che l’edificio è in stile barocco.

La Lonja di Saragozza

L’edificio conosciuto come “la Lonja” venne realizzato seguendo lo stile rinascimentale di Saragozza. Risale alla prima metà del sedicesimo secolo e il suo scopo era quello di permettere scambi economici vista la presenza di innumerevoli mercanti.Quello che vediamo oggi è opera pensata da Don Hernando de Aragón (membro della Famiglia Reale). Basato su pianta rettangolare e tre livelli, si tratta di una costruzione in mattoni ben realizzata. Si nota subito lo stile rinascimentale italiano che ha esternamente. Internamente è presente un unico salone grande. Bellissime le navate, le quali vengono separate dalle colonne nella struttura, anche il soffitto lascia senza parole talmente colpisce esteticamente. Vi ricordiamo che oggi l’utilizzo che ne viene fatto è quello di sala espositiva. Tuttavia, anche una visita dall’esterno la suggeriamo in quanto bellissimo edificio.

La Cattedrale di Saragozza

Un altro edificio religioso che merita di esser scoperto è la Cattedrale di Saragozza. Quindi se visitate questa città della Spagna venite pure ad ammirare la grandiosità di questa opera di culto. Nel secolo XI venne fondata ed allora era la sua primissima volta. L’aspetto che vediamo oggi risale comunque al 1550. La storia riguardante la Cattedrale di Saragozza ci ricorda che venne modificata innumerevoli volti, per non parlare delle tante ricostruzioni avvenute. Presenta 5 navate all’interno, da non perdere la cappella gotica conosciuta come Parroquieta. Nella Cattedrale qui presente sono presenti ben due musei, vale a dire: il Museo degli Arazzi e il Museo Capitolare.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago