Da anni ormai complesso di mostre di altissima qualità, tanto da richiamare turisti da tutto il mondo, fino al 29 Giungo 2010 mette in scena le opere degli impressionisti fino a Monet. Una mostra per mettere in relazione le innovazioni stilistiche degli Impressionisti con oltre 170 opere tra dipinti, opere su carta e fotografie d’epoca, mai esposte prima in Italia.
L’itinerario ripercorre cronologicamente l’intero percorso evolutivo degli Impressionisti nel rappresentare la natura ed il paesaggio, partendo dalle prime innovazioni dei pittori della Scuola di Barbizon per arrivare al trionfo cromatico delle Ninfee di Monet.
Il complesso del Vittoriano è anche un punto strategico dal quale potete immaginare il vostro itinerario alla scoperta del centro storico di Roma. Da piazza Venezia potete, semplicemente attraversando la piazza, giungere su via del corso, una delle principali mete dello shopping romano. Proseguendo in via del corso arrivare nella capitale delle strade dello shopping griffato: piazza di Spagna e via Condotti.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…