Colonnella si trova in provincia di Teramo, un borgo piccolissimo ma con tante piazzette caratteristiche e panorami incantevoli. La parte più antica del piccolo borgo è caratterizzata dalla chiesa dei Santi Cipriano e Giustina, non si tratta solamente di un luogo di culto ma di un gioiello d’opere d’arte preziose.
La chiesa si trova su Piazza del Popolo, fu realizzata nel 1795 e la facciata si presenta con possenti paraste che reggono una trabeazone massiccia. Particolare anche la torre dell’orologio di cui non si hanno notizie certe sulla sua realizzazione.
Tra gli altri monumenti da vedere a Colonnella sicuramente non bisogna perdere la Fonte Vecchia. Un’antichissima fonte più volte ristrutturata nell’arco dei secoli per migliorarne il complesso.
Colonnella è una cittadina davvero caratteristica che merita di esser vista almeno una volta nella vita.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…