Ginevra%3A+cosa+vedere+nella+seconda+citt%C3%A0+pi%C3%B9+popolata+della+Svizzera
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/ginevra-cosa-vedere-nella-seconda-citta-piu-popolata-della-svizzera-3548/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Ginevra: cosa vedere nella seconda città più popolata della Svizzera

Published by
redazioneitinerari

La Svizzera è uno dei luoghi più rinomati nel mondo quando si parla di turismo. Oggi vediamo Ginevra, pensate che dopo Zurigo è la città più popolosa del Paese. Assolutamente meravigliosa, ricca di storia e cultura. L’afflusso di turismo che c’è ogni anno a Ginevra è di grandissime proporzioni. Lo sfondo presente è intrigante, specie per la presenza del Lago di Ginevra, anche se il vero nome è Lago Lemano!

Non perdetevi la cucina della città e sopratutto le numerose opportunità di svago disponibili. Qui potete trovare il Palazzo delle Nazioni, il Monumento Internazionale alla Riforma, il Museo Patek Philippe e molti altri ancora… iniziamo subito con cosa vedere a Ginevra.

Ginevra: 3 cose da non perdere

Cattedrale di San Pietro

La Cattedrale di San Pietro è una costruzione piuttosto datata visto che risale al 1160. La potete trovare nella città vecchia, per la precisione nel punto più alto da visitare. Nel corso della storia è stata restaurata svariate volte. Fu edificata su resti preesistenti riguardanti siti religiosi. Attualmente è considerata la chiesa protestante di maggior rilievo a Ginevra. Sono svolte al suo interno anche le assemblee del Consiglio di Stato, in quanto sede. Se siete appassionati alla storia, non fatevi scappare l’opportunità di visitare i sotterranei di San Pietro. Sono conservati reperti archeologici di età romana. Pensate che è uno dei più forniti di tutta Europa.

L’interesse storico è elevato, basta pensare che è stata la chiesa della città di Ginevra fino al 1535. Da scoprire anche la Cappella dei Maccabei, questa è presente sul retro e venne realizzata nel 1405. Secoli dopo, nel 1878, venne restaurata per rievocare la sua antica bellezza.

Lago Lemano

Ammirare un lago è sempre molto bello se non (a seconda delle zone) spettacolare. Qui a Ginevra non perdetevi il Lago Lemano. Pensate che è stato classificato come il più grande presente in Svizzera. Le storie che si possono raccontare non sono poche. Basta pensare che il grande Giulio Cesare partì proprio da qui prima di compiere le sue conquiste nelle terre degli Elvezi, riferimento al 58 a. C. Il Lemano è classificato anche come il lago più grande dell’Europa dell’Ovest. È senza dubbio una meta turistica di grande importanza, nonché simbolo della città. Ricordiamo che le acque del Lemano arrivavo a sfociare in quelle del Rodano. La Svizzera e la Francia sono collegate dai battelli, i turisti infatti non perdono occasione per fare una crociera.

Jet d’eau (la fontana più alta d’Europa)

Ovviamente non può mancare nel vostro tour anche qualche foto al Jet d’eau. Di cosa si tratta? È una fontana che riesce a colpisce proprio tutti e vi basta posarvi sopra lo sguardo per capirlo. Impiega circa cinquecento litri d’acqua al secondo, questa viene sparata verso il cielo a duecento chilometri l’ora di velocità, il tutto per un altezza di centoquaranta metri circa. Veramente impressionante, non per caso è la fontana più alta presente in Europa. Nel corso del tempo la sua collocazione ha subito più variazioni, quella attuale è la solita dal 1891. Si trova infatti nel punto esatto dove le acque raggiungono quelle del Rodano.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago