Hai poco tempo per visitare Napoli? Ecco quante cose puoi vedere in sole due ore. Basta poco per riuscire a visitare la bellissima città.
Se hai poco tempo a disposizione e vuoi visitare una città come Napoli, puoi sicuramente riuscire a fare un breve giro e vedere tanto in sole due ore. Ricca di arte, cultura e paesaggi mozzafiato, Napoli offre così tanto da soddisfare chiunque.
Per molti Napoli è la città più bella del mondo. Ci puoi impiegare mesi e mesi per poterla visitare in quanto ha tantissimo da offrire. Paesaggi mozzafiato, mare, parchi, bellezze storiche, siti archeologici. Solo la città di Napoli ha un patrimonio culturale immenso da offrire. Per non parlare poi delle isole, dei siti di Pompei ed Ercolano, della vicina Pozzuoli, la Penisola Sorrentina. Insomma potremmo fare un elenco infinito, ma ecco cosa possiamo visitare in sole due ore in questa meravigliosa città.
Per chi si dovesse trovare in città per poco tempo abbiamo un itinerario perfetto. Da non dimenticare assolutamente qualche sosta per assaggiare lo street food napoletano e recuperare sapori oltre che odori di una città stupenda. Poche ore per visitare, fare qualcosa e mangiare anche? Ecco cosa potete fare senza perdere nemmeno un minuto di tempo. Set di celebri film, serie tv di successo, musa di artisti e cantautori, Napoli ci vorrebbe una vita per viverla fino in fondo, e non ci si stancherebbe mai. Ma per chi avesse poche ore, ecco cosa potrebbe fare.
Iniziamo il mini tour di Napoli partendo dalla Stazione Centrale, quindi dove arrivano i treni. Prendendo la linea 1 della metropolitana si arriva a Toledo, che già di per sé è visitabile in quanto definita la stazione della metro più bella del mondo. Dalla via principale della città si possono poi visitare tantissimi luoghi che si trovano nelle vicinanze. Oltre alla strada stessa infatti tutto attorno ci sono i Quartieri Spagnoli, dove potrete trovare anche il famoso murales dedicato a Diego Armando Maradona. Sempre lungo la via ci si imbatte nella Galleria Umberto I , un mix tra monumento e centro commerciale.
Al termine della strada ci sono poi le due piazze più importanti della città: piazza Trieste e Trento, nota per la fontana del carciofo e gli innumerevoli bar famosi in tutto il mondo per il caffè sublime, tra cui il noto Caffè Gambrinus, e piazza Plebiscito, la più grande maestosa e bella di Napoli. Proprio accanto c’è il Palazzo Reale, insomma una piazza che rappresenta già in sé tutte le bellezze principali della città. Lì vicino c’è poi un’altra strada cuore del posto ovvero via Chiaia, dove vi potrete fermare per fare shopping. Percorrendola tutta si arriva poi al lungomare di Napoli. Qui non solo potrete fare una passeggiata e visitare Castel dell’Ovo con il suo borgo, ma anche gustare il cibo più buono al mondo, ovvero la pizza napoletana.
Beh chiaramente a Napoli ci sono ancora tantissimi altri posti da visitare, luoghi meravigliosi, castelli, quartieri vivi. Ma ovviamente in due ore questo è l’unico itinerario che possiamo proporvi. Eppure così avrete assaporato l’essenza della città passando solo qualche ora in un posto che sicuramente vorrete rivisitare al più presto.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…