Il+paese+del+sorriso+nelle+Marche%3A+Offida
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/il-paese-del-sorriso-nelle-marche-offida-1686/amp/

Il paese del sorriso nelle Marche: Offida

Published by
Delania
Offida vi offre un itinerario ricco di monumenti da visitare, soprattutto all’interno del centro storico. Vi ritroverete racchiusi all’interno delle Mura Castellane, questo è il punto di partenza migliore per un itinerario alla scoperta di vie e piazze del paese. Potrete attraversare un percorso lungo il quale si trovano monumenti di valore storico e artistico davvero elevato.
Lasciatevi avvolgere per esempio della bellezza della piazza principale dove troverete il fantastico palazzo Comunale. Si tratta di un edificio risalente al secolo XII che oggi è ancora la sede amministrativa di Offida, al suo interno si trova il Teatro Serpente Aureo, un gioiello di origine barocca da non perdere. A pochi passi di distanza ecco la Chiesa della Collegiata che ospita al suo interno la Grotta di Lourdes, la Chiesa dell’Addolorata racchiude la Bara del Cristo Morto e la Chiesa di S. Agostino unita alla Cappella del Miracolo Eucaristico.
Il monumento che non dovete assolutamente perdere è la Chiesa di Santa Maria della Rocca. Si tratta di un luogo di culto realizzato nel 1330, la sua architettura vi stupirà per la sua bellezza. All’interno dell’itinerario di Offida, non può di certo mancare una visita al Museo di Offida e all’ex convento di San Francesco che oggi propone L’Enoteca Regionale.
I prodotti tipici di Offida sono 2: il Chichì Ripieno- focaccia saporita con tonno, alici, capperi e peperoni.  Da assaggiare anche i Funghetti, dolci semplici realizzati con zucchero, acqua, farina e anice, vengono chiamati in questo modo perché il loro aspetto finale è quello di funghi piccoli.
Per quanto riguardi i vini vi consigliamo Rosso Piceno, Rosso Piceno Superiore, Falerio dei Colli Ascolani e Offida Doc

Mappa Offida

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago