Itinerario+archeologico+a+Matera
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/itinerario-archeologico-a-matera-569/amp/

Itinerario archeologico a Matera

Published by
admin

 

La famosa città dei sassi che vi permetterà di tornare indietro nel tempo per via della sua magia, passeggiando per le vie potrete visitare le principali zone archeologiche visitando il centro urbano dove sono presenti numerose chiese rupestri. Nella stessa zona sorge anche il Museo Archeologico Nazionale dove vengono custoditi reperti risalenti al periodo paleolitico e neolitico.

 

Una visita al museo di Matera vi impegnerà tutta la mattina e una volta usciti da lì potrete gustarvi un pranzo in uno dei ristoranti tipici. Nel pomeriggio vi consigliamo di raggiungere la zona di Timmari dove si trovano resti archeologici di origine greca che vi permetterà di rivivere la storia di questi luoghi.

 

 La Basilicata offre tantissime altre zone ricche di archeologia come le località di Metaponto e Policoro un tempo aree dell’insediamento acheo. Da segnalare una visita alle Tavolo Palatine e al Parco archeologico dove sono presenti diversi reperti storici notevolmente importanti.

 

L’escursione a Metaponto può durare una mattina e nel pomeriggio avrete tempo di spostarvi a Policoro per vedere da vicino il Museo Archeologico Nazionale della Siritide dove sono gelosamente custoditi i tesori dei greci; collane d’ambre e vasi decorativi d’inestimabile valore. Infine una splendida passeggiata lungo il mare verso la riserva naturale della zona vi permetterà di assaporare fino all’ultimo le bellezza della Basilicata.

 

Mappa Matera

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago