Itinerario+da+Verona+in+Valpolicella
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/itinerario-da-verona-in-valpolicella-2252/amp/

Itinerario da Verona in Valpolicella

Published by
onlygio

 

L’itinerario alla scoperta dei grandi vini inizia dalla città di Verona, un luogo da visitare per ammirare da vicino la famosa Arena, antico anfiteatro romano e che dire di Castelvecchio, monumento d’incredibile bellezza affacciato sull’Adige. Verona offre la possibilità di visitare numerosi musei ricchi di opere d’arte e reperti romani. Infine da non perdere la chiesa di San Zeno, luogo di culto realizzato con architettura romanica, l’altare maggiore custodisce il famoso trittico del Mantegna.

 

Si prosegue verso la statale 12 per Valpolicella e subito dopo Parona prendete la strada a destra che vi accoglierà con coltivazioni a vigneto ricche di ville patrizie. Da non perdere la settecentesca villa Zorzi e la piccola chiesa di San Crescenziano, fuori dal paese ecco l’azienda Ragose con le sue coltivazioni di vitigni caratteristici e consigliata una sosta anche alla Villa Rizzardi di origine settecentesca per il suo meraviglioso giardino.

 

L’itinerario vi porterà a raggiungere Fumane un paese molto importante per la produzione vitini cola, una delle mete d’obbligo in questo itinerario di vini. Appena arrivati sarete accolti dalla Villa Della Torre, caratterizzata da uno strano schema architettonico, in cima a una collina che sovrasta il paese ecco il Santuario della Madonna della Salette.

 

Questa chiesa risale all’800 ed è nata a immagine e somiglianza del tempio antico sorto nella zona di Grenoble. Siete arrivati nel cuore della Valpolicella, un assaggio di questo vino caratteristico è d’obbligo.

 

 

 

Mappa Verona

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago