Itinerario+per+le+vie+di+Torino
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/itinerario-per-le-vie-di-torino-1083/amp/

Itinerario per le vie di Torino

Published by
admin

In passato la città è stata anche capitale d’Italia, oggi è conosciuta come una località meravigliosa sia dal punto di vista architettonico sia culturale.

 

Ogni anno a Torino si svolgono eventi particolari, come il Salone del Libro o quello del Gusto, fiere che riescono a portare milioni di visitatori nella città. L’itinerario per le vie di Torino, vi permetterà di vedere La Mole Antonelliana, il simbolo della città, oggi sede di un museo e di un cinema. Passeggiata tra porticati che portano al fiume Po’ e ammirate antichi palazzi signorili dalla bellezza straordinaria.

 

L’itinerario alla scoperta di Torino, dopo aver visto la Mole Antonelliana, vi porterà a Piazza Castello, il fulcro della città, dove fin dall’antichità si sviluppo il commercio e non solo di Torino. La piazza è attorniata da portici su tre lati, tutti e tre costruiti in periodi diversi, e al centro sorge Palazzo Madama, il castello omonimo che rende onore a questa meravigliosa piazza.

 

Il meraviglioso Palazzo Madama è la sede del Museo d’arte antica, caratteristica la sua facciata settecentesca, ma ancora più interessante la collezione d’opere d’arte racchiusa nelle mura del museo. Si prosegue verso il Duomo di Torino, dedicato a San Giovanni Battista. La costruzione di questo edificio è risalente al 1500, l’unico edificio di epoca rinascimentale, oggi luogo di culto molto apprezzato da cittadini e visitatori.

 

Queste sono solo alcune delle meraviglie di Torino, siete pronti a visitare il resto?

 

 

 

Mappa Torino

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago