La caratteristica principale del Lodigiano è la campagna, in queste zone troverete tantissimi parchi da visitare ricchi di una natura incontaminata. Come il Parco Adda Sud, area regionale protetta di 230 kmq, che dire della riserva naturale delle Monticchi vicino alla cascina con mulino e se volete vedere i pesci dell’Adda spostatevi verso il Parco Ittico Pardadiso.
La fauna di queste zone è ricca di rare specie in via d’estinzione, Lodi è il posto ideale per chi cerca un angolo di pace dove trascorrere un po’ di tempo libero. Alcune città e alcuni paesi vanno senz’altro visitati: Lodi, Casalpusterlengo, Codogno, Lodi Vecchio, San Colombano al Lambro, Sant’Angelo Lodigiano.
Posteggiate la macchina e assaporate l’intimità dei borghi medioevali, questo e molto altro vi aspettano a Lodi.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…