La+citt%C3%A0+del+vetro+soffiato%3A+Murano
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/la-citta-del-vetro-soffiato-murano-2348/amp/

La città del vetro soffiato: Murano

Published by
lorenzo

 

La magia del vetro è la principale attrazione di Murano, una frazione veneziana, nonché un agglomerato di isolotti immersi nella Laguna Veneta. Ogni anno milioni di visitatori si recano in questa località, per ammirare le creazioni del vetro soffiato, create dal respiro dell’artigiano che riesce a creare delle vere opere d’arte.

 

Pensate che la tradizione del vetro ha origini piuttosto antiche, infatti, nel 1295 iniziò il trasferimento delle vetrerie da Venezia a Murano. Questa scelta fu presa perché troppo spesso i forni dei laboratori erano causa di incendi rovinosi. Dopo un periodo di crisi, Murano iniziò la conquista del mondo grazie alla creazione di lampadari esclusivi e per questo la cittadina iniziò il suo percorso verso il successo.

 

Oltre alle creazioni vetrarie, vi consigliamo di visitare la Basilica dei Santi Maria e Donato e la chiesa di Santa Maria degli Angeli del 1188, situata sull’omonimo canale.

 

 

 

 

Mappa Murano

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago