La+classifica+delle+Citt%C3%A0+dove+si+vive+meglio+in+Italia%3A+ecco+il+risultato+della+33%C2%B0+indagine+sulla+qualit%C3%A0+della+vita
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/la-classifica-delle-citta-dove-si-vive-meglio-in-italia-ecco-il-risultato-della-33-indagine-sulla-qualita-della-vita-12911/amp/
Itinerari nelle città d'arte

La classifica delle Città dove si vive meglio in Italia: ecco il risultato della 33° indagine sulla qualità della vita

Published by
Valentina Trogu

Quali sono le città dove si vive meglio in Italia e quelle nella quali la qualità della vita è peggiore? Preparatevi a delle sorprese.

È stata redatta la classifica delle città dove si vive meglio in Italia sulla base dei risultati della 33esima indagine sulla qualità della vita nella nostra bella ma problematica penisola.

L’indagine ha riportato risultati che lasceranno a bocca aperta molte persone. Per comprendere la classifica occorre sapere che i parametri utilizzati per valutare la qualità della vita sono sei ossia ricchezza e consumi, affari e lavoro, giustizia e sicurezza, demografia e società, ambiente e servizi, cultura e tempo libero.

I punteggi dipendono da una media di questi fattori. Fattori che incrociano dati di decine di voci per assegnare medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Il lungo percorso di indagine ha confermato in prima posizione una città che ha già vinto nel tempo sei primati, Bologna.

La classifica delle città italiane con la migliore qualità di vita

I risultati che vi proporremo descrivono il solito quadro dell’Italia divisa in due con un nord che eccelle per lavoro e consumi. Ma non mancano sorprese e rivincite nella classifica stilata nel 2023.

In queste città italiane di vive meglio – Itinerari.it

Le prime dieci città nella quali la qualità della vita è migliore sono:

  • Bologna
  • Bolzano
  • Firenze
  • Siena
  • Trento
  • Aosta
  • Trieste
  • Milano
  • Parma
  • Pisa

Una chiara vittoria del Nord Italia mentre nei posti più bassi della classifica si trovano Caltanissetta, Isernia e Crotone.

Ogni parametro, però, ha riportato una specifica lista di città dove si vive meglio. Analizzando la ricchezza e i consumi sul podio ci sono

  • Belluno
  • Bologna
  • Bolzano

I territori avanti per affari e lavoro sono

  • Milano
  • Trieste
  • Roma

con un numero maggiore di start-up innovative registrate a Milano, Trento e Trieste. Bolzano, Bologna e Cuneo, invece, sono le città con il maggior tasso di occupazione e Vibo Valentia, Crotone e Bari eccellono nell’imprenditoria giovanile.

A livello di sicurezza sono un passo sopra le altre città: 

  • Oristano
  • Pordenone
  • Sondrio

mentre la migliore demografia e società si registra a

  • Bologna
  • Modena
  • Roma

Speranza di vita maggiore a Firenze, Cagliari e Monza-Brianza e maggiore densità di medici specialisti a Siena, Pisa e Genova.

Il podio per ambiente e servizi è occupato da:

  • Pisa
  • Siena
  • Aosta

ma la miglior qualità dell’aria si registra a Matera, Ragusa e Agrigento.

Infine, le migliori provincie per cultura e tempo libero sono:

  • Firenze
  • Trieste
  • Gorizia

Il maggior indice di sportività riguarda Gorizia, Pordenone e Verbano-Cusio-Ossola mentre il maggior numero di librerie si trova a Massa-Carrara, Siena e Rimini. Concludiamo con il patrimonio museale più ingente registrato a Siena, Aosta e Trieste. Lontane, a sorpresa, Roma e Firenze rispettivamente alla 35esima e quinta posizione.

Valentina Trogu

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago