Le+migliori+cose+da+vedere+a+Napoli
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/le-migliori-cose-vedere-napoli-3766/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Le migliori cose da vedere a Napoli

Published by
redazioneitinerari

Napoli è una città italiana bellissima e ricca di attrazioni. Inoltre vanta di una cucina veramente squisita. Numerose ricette di cui il nostro paese può andar fiero, nascono proprio qui infatti! Ricordiamo appunto le lasagne, oppure gli spaghetti, la frittura di pesce e molti altri ancora… da non dimenticare la pizza, ricetta invidiata in tutto il mondo nonché uno dei simboli d’Italia e va detto, come la preparano a Napoli è imbattibile! Sempre rimanendo in tema di cucina, sono assolutamente da provare anche i dolci tipici di questa terra. Tra questi ricordiamo ovviamente la pastiera napoletana, il babà, la sfogliatella e molti altri.

Adesso parliamo delle cose da vedere a Napoli, ricordiamo che è la 3° città più popolosa in Italia, il numero degli abitanti supera infatti i 968.730 persone. Si parte con il Museo Archeologico fino ad arrivare ad alcune delle sue spiagge.

Cosa vedere a Napoli

Museo Archeologico

Il Museo Archeologico della città di Napoli fu inaugurato nel 1816. Attualmente è considerato uno dei migliori musei al mondo. Le opere conservate al suo interno hanno un alto interesse storico. Una collezione ricchissima che trasmette passione, stupore e ammirazione verso tutti coloro che sono attratti dall’arte e la storia. La struttura conserva reperti risalenti all’età greco-romana. Sono inoltre custoditi ritrovamenti attinenti agli scavi di Pompei. La varietà di opere è vastissima, basta pensare alla collezione privata dei Borgia della quale vi sono antichità etrusche e come se non bastasse egizie. Un giro alla scoperta del Museo Archeologico è consigliato a chiunque!

Spaccanapoli

Una cosa da vedere in questa città è la via che favorisce il collegamento tra il quartiere di Forcella e i Quartieri Spagnoli denominata Spaccanapoli. Forma una linea retta che taglia perfettamente la città qui presente. Ammirandola (da San Martino oppure semplicemente in una foto in rete) si rimane stupiti dalla visione! Una zona turistica che esprime a pieno le attrazioni di Napoli e la sua storia-cultura. Sono presenti bed and breakfast e hotel attrezzati proprio per il turismo. Numerose le strutture religiose ed gli antichi palazzi.

Spiagge di Napoli

Napoli è rinomata per moltissime cose, tra queste rientra anche il mare e le sue splendide spiagge. Durante il periodo estivo le zone balneari si riempiono di bagnanti, tra cui giovani pronti a fare festa. Le aree da non farsi sfuggire non sono poche, noi suggeriamo la spiaggia della Gaiola.

Ottima come zona tranquilla inoltre magnifico il colore dell’acqua, la sua limpidezza lascia senza parole. Una spiaggia libera dove il divertimento è garantito. Fare un giro in kayak oppure praticare lo snorkeling è d’obbligo. Da non perdere il panorama sul Golfo di Napoli e quello sul Vesuvio.

Anche la Spiaggia di Miniscola non deve mancare all’appello in questo tour a Napoli. Si gode appunto di una vista splendida sulle isole di Ischia e Procida. Magnifica la spiaggia e tutta l’area costiera.

Volevamo aggiungere che le attrazioni a Napoli sono innumerevoli. Da scoprire infatti il Duomo, la Piazza del Plebiscito, il Metro dell’arte di Napoli, la Napoli Sotterranea e altro ancora….

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago