Monte+Fabbri%3A+visita+all%E2%80%99antico+borgo+delle+Marche
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/monte-fabbri-visita-allantico-borgo-delle-marche-1732/amp/

Monte Fabbri: visita all’antico borgo delle Marche

Published by
admin

Il suo nome deriva da Monte Fabrorum, ovvero il castello della famiglia Fabbri, che cosa vedere in questa meravigliosa località marchigiana? Il borgo offre un’atmosfera da paesino d’altri tempi, la prima cosa che colpisce è il suo aspetto.

 

Montefabbri sembra esser rimasto come nel medioevo, il suo impianto urbanistico in posizione sopraelevata, offre al centro abitato un’ambientazione suggestiva. Gli abitanti di un tempo, vivevano solamente di agricoltura, mentre ora tutti hanno scoperto di avere un grande tesoro.

 

La popolazione di Montefabbri non sa cosa sia la Frenesia, le giornate seguono il ritmo delle stagioni e ogni turista rimane sorpreso da questo luogo. Per conoscere nel dettaglio le bellezze, bisogna entrare all’interno della cinta muraria risalente al XII secolo, vi ritroverete davanti alla statua della Madonna lattante realizzata in pietra arenaria.

 

Si prosegue verso la Pieve di San Gaudenzio, al suo interno sono custodite gelosamente delle opere decorative d”inestimabile valore. La chiesa è ricca di marmi e ha una cripta, dove sono custodite le spoglie di Santa Marcellina.

 

Molto bella anche la chiesa romanica di San Giovanni Battista, al suo interno potrete ammirare la tela di Claudio Ridolfi chiamata La Madonna col Bambino e i Santi. Il prodotto tipico di Montefabbri non è uno solo ma due: olio e vino.  Sul territorio sono presenti diversi vigneti da cui si ricava un vino doc interessante, mentre la gastronomia locale si basa su funghi, tartufi e pecorino.

 

 

Mappa Montefabbri

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago