Nel cuore della Toscana avrete la possibilità di scoprire la storia antica di queste zone, un comune che vale come tante cittadelle grazie a tante frazioni racchiuse all’interno del territorio. Sul mare potrete ammirare la località Cinquale, mentre Renella è conosciuta come la cittadella dello sport.
Le origini di Montignoso sono antichissime, infatti, risalgono addirittura al periodo medievale. Per scoprire l’antica storia locale dove raggiungere la Linea Gotico di Montignoso il luogo principale dove arrivò il devasto della seconda guerra mondiale.
Passeggiando tra le vie ammirate in tutta la sua bellezza la Chiesa di Sant’Eustachio, dove è gelosamente custodita la tavola realizzata da Vincenzo Frediani. Tra le architetture civili più interessanti segnaliamo Villa Giorgini Schiff, in passato fu la residenza di una delle famiglie locali più ricche.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…