Orgosolo%3A+localit%C3%A0+noir+della+Sardegna
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/orgosolo-localita-noir-della-sardegna-2266/amp/

Orgosolo: località noir della Sardegna

Published by
onlygio

 

Questa località sarda è diventata famosa dopo il fil Banditi a Orgosolo, dopo le riprese la località fu presa d’assalto dai turisti curiosi di conoscere ogni dettaglio di questa località. Passeggiando per le vie del centro abitato di Orgosolo, avrete la possibilità di ammirare le antiche case rustiche, pensate che alcune abitazioni hanno le mura appoggiate su rocce antichissime.

 

I negozi e le loro insegne sono tipiche di un film noir e sono le stesse di 30anni fa, per questo motivo Orgosolo ha un ambiente unico al mondo che difficilmente troverete in altre località della Sardegna. Proprio nel centro abitato vi consigliamo di visitare la chiesa di Santa Croce, piccola e rustica, affiancata alla monumentale chiesa dedicata a San Pietro.

 

All’interno della chiesa di San Salvatore sono conservate le spoglie della beata Antonia Mesina, ma l’itinerario non è terminato senza aver visto la bellezza della chiesa dell’Assunta. Ogni anno il 15 agosto si festeggia la Madonna dell’Assunta con una processione in costume davvero originale.

 

Nel corso dell’evento i cavalieri che hanno seguito alla processione, si lanceranno in corse a cavallo, un evento davvero imperdibile per chi ama il medioevo e le sue tradizioni.

 

 

 

Mappa Orgosolo

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago