Pienza%3A+i+segreti+della+Toscana
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/pienza-i-segreti-della-toscana-1251/amp/

Pienza: i segreti della Toscana

Published by

Si tratta di un luogo ricco di bellezze naturalistiche e artistiche, visitato ogni anno da milioni di turisti.

 

Oggi Pienza appare con una struttura diversa da quella originaria, visto che la ristruttura in epoca rinascimentale ha cambiato molto la fisionomia di questo luogo. Questa località insieme ad altri cinque borghi appartiene al Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d’Orcia, luoghi meravigliosi per chi ama il passato e la tranquillità.

 

Grazie al suo fascino rinascimentale Pienza è uno dei patrimoni naturali culturali e artistici dell’UNESCO e solo questa caratteristica dovrebbe invogliare a visitare questa zona della Toscana. L’itinerario di scoperta inizia da Piazza Pio, il cuore del borgo realizzato nel 1462 dove si trovano i monumenti più caratteristici come la Cattedrale, il Palazzo Piccolomini, Palazzo Borgia, Palazzo dei Priori e il Romitorio.

 

La Cattedrale di Pienza è stata realizzata in onore di Santa Maria Assunta nello stesso periodo in cui fu costruita la piazza. Ha delle finestre gotiche e uno stile unico al mondo. Il Palazzo Piccolomini oggi ospita il museo dedicato ai Piccolomini, dove si possono ammirare gli antichi appartamenti.

 

Si prosegue verso Palazzo Borgia, oggi Museo Diocesano dove sono visibili i dipinti più belli degli artisti senesi. La tradizione enogastronomica prevede pici al sugo, panzanella e antipasti di crostini.

 

 

Mappa Pienza

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago