Oggi vi proponiamo un itinerario storico/artistico di grande importanza che vi porterà a vedere le testimonianze dell’architettura sveva. Camminate sino al centro storico, dove sono raccolti il Duomo di Prato, il Palazzo Pretorio e la Basilica di Santa Maria delle Carceti e lasciatevi avvolgere dalla loro bellezza.
Prato è una città ricca di chiese, alcune come quella di San Francesco o di San Domenico custodiscono al loro interno un tesoro inestimabile, ovvero opere d’arte realizzate da artisti di un certo rilievo come Donatello e Angolo Gaddi due pittori molto famosi nel rinascimento.
La cultura e la scoperta di nuove opere è la vostra passione? Allora non dimenticatevi di visitare il Museo della Pittura Murale e la Galleria degli Alberti che custodiscono gelosamente collezioni artistiche dell’ottocento. La zona di Prato è anche piuttosto rinomata per via dei filati, al museo del tessuto sono visibili campioni di stoffa di ottima qualità, legati al V secolo sino ai giorni nostri. Un weekend a Prato è l’idea perfetta per chi cerca itinerari nel verde, per rilassarsi dopo una settimana di stress e pensieri.
Lasciatevi stupire dalla bellezza Toscana, la voglia di ritornare di nuovo in questi posti sarà grandissima.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…