Salsomaggiore+Terme%3A+Oasi+di+Relax
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/salsomaggiore-terme-oasi-di-relax-574/amp/

Salsomaggiore Terme: Oasi di Relax

Published by
onlygio

La zona di Salsomaggiore Terme è conosciuta in tutta Italia per via delle sue bellezze artistiche e culturali, ma soprattutto per i prodotti tipici della zona che sanno offrire al visitatore dei ricordi indimenticabili.

 

La zona è in oltre famosa per essere adatta a qualsiasi tipo di turista, da quello sportivo a quello più tranquillo che non ricerca emozioni ma solo riposo. Chi ama la buona cucina potrà assaggiare gli ottimi salumi realizzati in questa zona come il famoso prosciutto di Parma o il Culatello di zibello e che dire del Parmigiano Reggiano tipico formaggio che fa gola a tutti. Qui assaggiare vari tipi di piatti senza preoccuparsi della dieta avviene troppo spesso perché la tradizione di Piacenza vuole il meglio per i suoi visitatori.

 

Salsomaggiore Terme è una località ricca di monumenti ricchi d’importanza, ovviamente la maggior parte delle persone si reca in questi posti per dedicarsi alle cure termali ma questo non vuol dire che non ci sia altro da gare. La zona si trova anche al confine con Piacenza altra zona caratteristica dell’Emilia Romagna dove sono presenti un grande numero di castelli e di edifici Medievali. Pronti a immergervi in questo viaggio senza fine?

 

Mappa Salsomaggiore

 

Visualizzazione ingrandita della mappa{author}{/author}

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago