Stoccolma%3A+cosa+fare+e+vedere+nella+capitale+della+Svezia
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/stoccolma-cosa-vedere-nella-capitale-della-svezia-3260/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Stoccolma: cosa fare e vedere nella capitale della Svezia

Published by
redazioneitinerari

Stoccolma è la capitale della Svezia, una zona ricca di attrazioni. Palazzi antichi, musei, opere uniche al mondo, parchi naturali e quant’altro. La cucina elaborata a base di pesce o carne è una carta che gioca a favore di Stoccolma. La vita notturna è ben disposta grazie ai locali presenti nella città. Potete ballare fino all’alba in alcuni locali, naturalmente solo nel week end. Nel periodo da maggio a luglio potete godervi circa 19 ore di luce durante l’arco della giornata. Adesso vi mostriamo cosa fare e vedere nella capitale svedese.

Cosa fare e vedere a Stoccolma

  • Movida. Di notte si accende la musica in città. Potete provare locali notturni e discoteche di ogni genere. Nel cuore della città la scelta è veramente difficile perché vi sono numerose attrazioni. Musica rock tutta la notte, se amate l’hard core potete veramente rimanere increduli dalle attività presenti. Lo stesso vale per la musica jazz. Molti locali che vorreste vedere richiedono un bel po’ di tempo in file, quindi organizzatevi con anticipo sul dove andare Le zone da visitare da noi suggerite sono Kungsgatan, Stureplan e Birger Jarlsgatan.
  • Il Museo Vasa. Nella città di Stoccolma potete trovare, e andare naturalmente a visitare, il Museo Vasa. Questo museo custodisce un vascello di enormi dimensioni. Questa nave risale al 1600 ed è l’unica presente nel mondo. Un’opera unica, di immenso valore e bellezza. Pensate che solamente per il restauro ha richiesto cinquant’anni. Oggi è un vascello in ottime condizioni e da non perdere. 64 cannoni, centinaia di tonnellate di peso, quasi 70 metri di lunghezza una colosso dei mari insomma. L’ammiraglia Vasa, la nave qui presente, non si trova da nessuna altra parte. Dunque è un’opera unica della città di Stoccolma.
  • Gamla Stan a Stoccolma. Secoli fa la città nacque qui, nel 1252 per l’esattezza. Un bellissimo centro storico risalente al tempo del medio evo. In Europa è uno dei meglio preservati inoltre. Un centro turistico molto ricercato. Potete scoprire monumenti e provare i ristoranti del luogo. La zona è molto pittoresca e curiosa allo stesso tempo. Non perdetevi il Palazzo Reale, un edificio che possiede oltre 600 stanze. Inoltre vi sono alcuni musei da visitare al suo interno. L’Armeria Reale per esempio non può mancare nel tour
  • Cosa mangiare a Stoccolma. Le specialità locali sono un aspetto conosciuto della capitale svedese. Nella città potete trovare una cucina elaborata e piuttosto raffinata. Selvaggina e pietanze di verdure cucinate in modo particolare, pesce e frutti di mare prelibati. C’è ne per tutti i gusti quindi. Il salmone è un alimento molto sfruttato in cucina e quindi comune in ricette elaborate o classici buffet
  • Museo d’Arte Moderna. Rafael Moneo è l’architetto che ha progettato questa struttura. Ubicato su un’isola che prende il nome di Skeppsholmen. Dovete passare da un ponte che unisce la terraferma a Skeppsholmen. Già questo rende la visita ancora più eccitante. Le collezioni presenti al suo interno sono notevoli nonché importanti per la storia. Vi sono opere del 900 fino ad oggi. Non mancano grandi artisti come Picasso, Dalì e altri.
redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago