Toscana%3A+in+visita+a+Barga
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/toscana-in-visita-a-barga-1712/amp/

Toscana: in visita a Barga

Published by

 

Cosa vedere a Barga? La struttura di questo luogo è rimasta praticamente intatta dalla sua creazione originale. La fitta rete di strade si apre con irregolarità intorno agli edifici, creando una mappa davvero originale. Per entrare nel cuore di Barga si deve passare dalla Porta Reale, proseguendo verso via del Pretorio, superata la piazza ecco il Conservatorio di S. Elisabetta.

 

Si tratta di un antico monastero delle Clarisse, al suo interno viene custodito gelosamente una bellissima pala d’altare risalente al secolo XV e un Crocifisso del quattrocento. Continuando verso la stessa strada ecco la zona più alta dominata dalla presenza del Duomo, un edificio caratterizzato da una facciata principale in stile romanico, realizzato in più riprese intorno al XI e XVI secolo.

 

La facciata è stata realizzata con blocchi di alberese, un calcare locale che acquista delle sfumature particolari in base alle condizioni atmosferiche. Da non perdere Piazza Garibaldi dove si trova il Palazzo Balduini, mentre in Piazza Salvi, ecco due edifici realizzati in tipico stile fiorentino: La Loggia dei Mercanti e il Palazzo dei Pancrazi.

 

Il piatto tipico di Barga è il minestrone di farro, un cereale molto antico e riscoperto all’interno della cucina toscana.

 

 

Mappa Barga

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago