Toscana%3A+tra+Brunello+e+Montepulciano
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/toscana-tra-brunello-e-montepulciano-210/amp/

Toscana: tra Brunello e Montepulciano

Published by
admin

 

Scoprite i paesi del Parco Artistico Naturale, dedicate la prima giornata all’arte e alla natura, immersi in scenari magici che rendono la Toscana bella in tutto il mondo. Durante la serata concedetevi la scoperta dei piatti enogastronomici della Val d’Orcia.

 

Il secondo giorno dedicatelo alla scoperta del territorio, dove nasce il vino più buono d’Italia: Montepulciano. Cantine secolari e vigneti vi attendono per ammirare gli splendidi borghi di Montepulciano e Chiusi.

 

Quest’ultima cittadina vi accoglierà con piatti della tradizione all’osteria La solita zuppa. Un edificio storico con mattoni a vista e architettura settecentesca. Da provare la zuppa di pane, che dicono sia davvero notevole. La Toscana è una terra ricca, rilassatevi per un week end in questi luoghi famosi in tutto il mondo.

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago