Trapani%3A+perch%C3%A9+visitare+questo+comune+della+Sicilia%3F
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/trapani-perche-visitare-comune-della-sicilia-3901/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Trapani: perché visitare questo comune della Sicilia?

Published by
redazioneitinerari

Trapani è turismo, mare, pesca e non solo. Questo comune di oltre 68 mila persone fa parte della bellissima Sicilia, l’isola dove si possono trovare innumerevoli cose da fare e vedere!

Il clima è di tipo mediterraneo e rende Trapani una città calda in estate e non particolarmente fredda in inverno. Poche sono le precipitazioni, mentre i venti sembrano essere comuni in questa terra.2827

Chiunque abbia voglia di vedere trapani ha l’imbarazzo della scelta sulle cose da fare. C’e per esempio il Castello della Colombaia da vedere, il quale è noto anche come “Castello di Mare“. Impossibile dimenticare la Torre di Ligny di cui dopo parleremo nel nostro elenco.

Che dire invece delle passeggiate durante il tramonto, così che si possa ammirare il mare e il gioco di luci presente? Vi sono moltissime chiese da scoprire a Trapani, inoltre si trovano piazze importanti come Piazza Garibaldi o la Piazza Vittorio Emanuele. Ma veniamo a noi, ecco cosa offre la città Trapani! Qui l’elenco delle 3 attrazioni locali.

Trapani: 3 cose da vedere

Torre Ligny

Vogliamo iniziare dalla Torre Ligny, un’antica costruzione che secondo gli esperti è datata al 1671. Nacque per difendere la città, nel corso della storia trovò anche impiego come faro così che le imbarcazioni potessero ritrovare la strada durante gli scambi commerciali. La torre qui presente è ha forma quadrangolare, inoltre si compone da pietre di tufo. Fu costruita per volere di don Claudio La Moraldo, ossia principe di Ligny. Questa antica attrazione non è solamente bella da vedere, infatti attualmente presenta il Museo di Preistoria al suo interno. Ovviamente anche il panorama visto dall’esterno è bellissimo. Ricordiamo che è considerata un simbolo per Trapani!

Erice

Erice è assolutamente da vedere in una vacanza a Trapani. Si tratta di un borgo ubicato su di una montagna, questa prende il nome di “Monte Erice”. L’aspetto è quello di un borgo medievale, quindi piuttosto incantevole da vedere con i propri occhi! Sono presenti inoltre tracce di antichi popoli (tra questi i greci e i romani). Veramente bello e pacifico, un’area interessante e con uno stuzzicante panorama offerto. Insomma una destinazione adatta a tutti dove trascorre piacevolissime giornate. È possibile fare shopping e vedere monumenti, ricordiamo come luoghi d’interesse il tempio della Venere Ericina, il Castello di Venere, le Mura ciclopiche e molti altri ancora.

Centro storico

Una vacanza a Trapani non si scorda sicuramente. Tra le attrazioni più grandi c’è senza dubbio il suo centro storico! Numerose sono le viuzze e le stradine che si estendono qui dentro. Moltissime le chiese, tuttavia anche i palazzi storici non mancano affatto. Da visitare il Museo Regionale Pepoli, la Chiesa del Carmine, la Cattedrale di San Lorenzo e non solo. Il centro storico di Trapani conta numerose cose da vedere e scoprire, su questo proposito suggeriamo anche alcuni ristoranti locali.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago