Verona%3A+la+citt%C3%A0+di+Romeo+e+Giulietta
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/verona-la-citta-di-romeo-e-giulietta-565/amp/

Verona: la città di Romeo e Giulietta

Published by
Delania

 

Siete pronti ad entrare in un viaggio affascinante che vi porterà in diverse epoche storiche dalla Roma antica ai tempi del 900 e così via. Gli stili architettonici che potrete ammirare sono innumerevoli e l’arte di Verona saprà affascinarvi ad ogni monumento o via visitata.

 

Vi consigliamo di visitare Verona in due modi: il primo consiste nel tour in autobus che vi permetterà di vedere tutti i monumenti che non si trovano vicino al centro storico e che raggiungere a piedi è praticamente impossibile. In questo itinerario potrete vedere le fortificazioni, le porte austriache e le chiese più caratteristiche di Verona come San Zeno o quella di San Giorgio.

 

Inoltre il giro con l’autobus vi permetterà di raggiungere le Torricelle, le colline di Verona da cui potrete ammirare un panorama davvero meraviglioso. L’itinerario a piedi vi farà conoscere il cuore di Verona, camminerete tra chiese romaniche, case gotiche e palazzi rinascimentali.

 

Con l’aiuto di una guida esperta potrete ammirare i tesori più nascosti della città che di solito si nascondono in vicoli sconosciuti. Famosa è la visita alle case di Romeo e Giulietta dove potrete rivivere la storia dei due innamorati. Infine, Verona è caratteristica anche per le sue piazze: Piazza dei Signori un museo open air di architettura o Piazza delle Erbe dove si trova la fontana di Madonna Verona.

 

Verona è una città d’arte da non perdere, pronti per il viaggio?

 

Mappa di Verona

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago