In questa meravigliosa città veneta, presto ci saranno tre giorni di gioiosa trepidazione, che anticipano l’arrivo di Santa Lucia in città.
In questi tre giorni i bambini entrano nell’atmosfera magica del Natale e anche i più grandi tornano piccini, lasciandosi travolgere dai colori e dai tradizionali banchetti di Santa Lucia, offerti nella zona dell‘Arena di Verona. Piazza Bra diventerà piena di dolcetti, giochi, idee regalo e golosità per festeggiare nel modo più dolce il Natale.
Le famiglie potranno assistere a uno spettacolo grandioso, per ritrovare il sapore delle antiche tradizioni natalizie. A Verona i più piccoli credono nella leggenda di Santa Lucina, che nella notte tra il 12 e 13 dicembre è impegnata nella consegna dei regali. Approfittate durante questo periodo di visitare Verona illuminata e addobbata a festa.
Fate partire il vostro itinerario dall’Arena di Verona, l’anfiteatro romano che rende famosa la città in tutto il mondo. Passate davanti alla casa di Giulietta, che si trova nello splendido centro di Verona e entrare nella leggenda della tragica vicenda amorosa di Giulietta e Romeo. Merita una visita, anche il bellissimo Duomo di Verona, La Cattedrale è sorta sui resti di due chiese paleocristiane e, sebbene sia stata consacrata nel 1187, è stata sottoposta a continue opere di rinnovamento per molto tempo.
Verona è una città magica, soprattutto a Natale, pronti per partire e scoprire le sue bellezze?
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…