Viaggio+nel+passato+di+Melfi
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/viaggio-nel-passato-di-melfi-977/amp/

Viaggio nel passato di Melfi

Published by

Questa cittadina nobile è famosa per la sua aria fresca e pura cosa ormai dimenticata nelle grandi città italiane.

 

I suoi campi continuano a essere fertili da tantissimi secoli e il suo castello, ricorda il passato, quando i normanni lo costruirono su di una rupe ripidissima. Melfi nel corso del tempo è diventata una delle città più produttive di tutta la Basilicata, ma il suo passato continua a vivere tra le vie più segrete di questa graziosa località.

 

Una volta arrivati a Melfi, potrete assaporare l‘atmosfera tipica del borgo medievale, situato in una posizione panoramica davvero meravigliosa. L’itinerario parte dalla piazza del municipio, luogo da cui si diramano le vie strette racchiuse nell’antichissima cinta muraria.

 

Passeggiando per queste vie, avrete la possibilità di ammirare numerosi edifici storici di grande pregio, come la meravigliosa Cattedrale di Santa Maria Assunta. Si tratta di una chiesa che ormai conserva ben poco le sue origini normanne a causa dei numerosi restauri. Il re di Melfi è il Castello, altro edificio di epoca normanna, catalogato come uno dei manieri più noti di tutta la Basilicata.

 

La sua imponenza vi farà sentire delle formiche. La costruzione delle mura impiegò un lungo periodo, che vide alternarsi nei lavori bizantini, normanni, svevi e aragonesi, finché non vi posero mano Niccolò Acciaiuoli nel Trecento e Giovanni Caraccioli nel Quattrocento.

 

 

Mappa Melfi

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago