Si tratta di Carrara, località famosa per l’estrazione e l’industria del marmo bianco. Chi raggiunge questa località, si trova accolto da uno scenario ridente e ospitale, dove trascorrere una vacanza è un vero piacere.
Il luogo ideale per il divertimento e il relax, dove la bellezza della natura e il fascino dei monumenti, si fondono per offrire un territorio unico. Ovviamente la particolarità di Carrara è l’industria del marmo, ma non mancano nemmeno le attrazioni culturali. Chi visita la città, oltre a vedere la realizzazione di questo pregiato materiale, vuole ammirare anche le testimonianze artistiche presenti nel centro di Carrara.
Il Duomo di Carrara è la chiesa di Sant’Andrea Apostolo, quasi completamente rivestita di un lucentissimo marmo bianco, proveniente dalle vicine cave. La chiesa si presenta con alcuni elementi gotici e ai giorni nostri si presenta con un aspetto grandioso. Da visitare il palazzo ducale di Alberico Cybo Malaspina, sede dell’accademia delle belle arti, dove sono custoditi alcuni capolavori del Canova.
Mappa Carrara
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…