Il suo nome è Città Sant’angelo, una località incantevole che vi farà venir voglia di sognare.
Sarete immersi in una natura che ricorderà quella delle fiabe e le casette pittoresche di Città Sant’Angelo vi offri anno la sensazione di sentirvi all’interno di una fiaba. Visitare i gioielli architettonici di Città Sant’Angelo sarà un esperienza indimenticabile.
Partite dalla Cattedrale della città, edificata prima dell’anno mille e ristrutturata nel XIV secolo. Molto caratteristico il portale decorato con immagini allegoriche mente all’interno viene custodito un pulpito alto- medievale in pietra.
Molto bella anche la chiesa di San Francesco realizzata nel XII secolo con il suo interno in stile barocco, e affreschi di epoca rinascimentale. Fatevi avvolgere dalla magia di Città Sant’Angelo.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…