Visita+al+centro+storico+di+Bologna
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/visita-al-centro-storico-di-bologna-604/amp/

Visita al centro storico di Bologna

Published by
Delania

 

Ma oggi non parleremo di mare bensì della ricchezza architettonica del centro storico di Bologna. Un giro turistico che vi porterà a visitare la Cattedrale di San Pietro, chiesa situata vicino a Piazza Maggiore risalente all’anno mille, dopo varie ristrutturazioni la pianta originale di questo monumento è stata radicalmente cambiata, ma questo luogo è ancora oggi sede spirituale di Bologna.

 

Proseguendo su questa via, ecco in lontananza la Chiesa di San Domenico, al suo interno sono ancora conservate le spoglie di Santo Stefano. Nella piazza dove è situata la chiesa spesso prendono vita delle manifestazioni che rendono questa chiesa davvero suggestiva.

 

 Durante il periodo estivo la Piazza di San Francesco si trasforma nel principale luogo d’incontro dei giovani, spesso si possono vedere spettacoli di artisti da strada e qui la notte è davvero molto lunga grazie ai numerosi locali presenti nella zona. Nelle vicinanze da visitare la Chiesa di San Francesco, monumento di stile gotico francese che non potete assolutamente non vedere.

 

Bologna è una città dalle mille risorse che permette di vedere tantissimi monumenti nell’arco di poco tempo. Per esempio da Piazza San Francesco, potete raggiungere velocemente Piazza Malpiglia e raggiungere il Collegio di Spagna una struttura dove ancora oggi sono ospitati gli studenti spagnoli che arrivano in Italia per studiare. All’interno del collegio da non perdere la Chiesa Gotica di San Clemente e il suo Chiostro.

 

Mappa Bologna

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago