Visita+alle+Langhe+del+Piemonte
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/visita-alle-langhe-del-piemonte-2246/amp/

Visita alle Langhe del Piemonte

Published by
admin

 

Le colline a Sud di Alba sono ricchi di vigneti quelli davvero importanti per la produzione di vino in Piemonte. Alba è un importante centro agricolo industriale oltre che turistico, un tempo fu un antico insediamento romano e lo sviluppo avvenne solamente in epoca medievale.

 

L’itinerario alla scoperta di Alba parta da Piazza Garibaldi, dove si trova il palazzo del Tribunale, percorrete via Cavour con numerosi esempi di architettura medievale, da palazzi a monconi di torri fino a raggiungere Piazza del Duomo.

 

Proprio accanto alla Cattedrale ecco il Palazzo del Comune, realizzato su antiche mura romane. Proprio intorno a questi monumenti si sviluppa il centro storico di Alba. Dalla piazza del Duomo andate verso via Vittorio Emanuele per raggiungere il cuore di Alba, dove troverete negozi e souvenir gastronomici.

 

Consigliamo l’acquisto dei vini: Barbera, Nebbiolo e Dolcetto d’Alba. Potete continuare il vostro itinerario raggiungendo Roddi, un piccolo paese arroccato su una collina della Langhe. La sua principale caratteristica è il castello del XC secolo, la strada per raggiungere questo territorio vi porterà ad ammirare un paesaggio ricco di vigneti.

 

Lasciatevi sedurre da questo incantevole borgo medievale, nel cuore di Roddi ha sede l’università dei cani da tartufo. In questo istituito i cani vengono addestrati per fiutare la presenza sotto terra dei tartufi.

 

 

 

Mappa Piemonte

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago