Il punto di partenza ideale è il Castello di San Giorgio, un maestoso maniero quattrocentesco commissionato da Francesco primo Gonzaga facente parte del Palazzo Ducale. Nella parte alta sulla destra potete ammirare la Camera degli Sposi affrescata dal Mantegna in onore di Ludovico Gonzaga.
Mantova è una città palazzo che merita di essere visitate con calma, per questo motivo vi consigliamo di acquistare il biglietto per visitare il Palazzo Ducale. Ricordatevi che l’ingresso è autorizzato tutti i giorni tranne il Lunedì.
I Gonzaga vissero al suo interno dal quattordicesimo secolo e questa famiglia detenne il potere fino al 1700. Lasciatevi incantare anche dal Duomo di Mantova, dedicato a San Pietro e situato in Piazza Sordello. Una costruzione unica molto antica, con struttura architettonica a cinque navate e molte altre cappelle tra loro comunicanti.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…