A Torino per esempio, vi attendono le luminarie d’artista, i mercatini di Natale e i cori della tradizione italiana.
Tutto è pronto per accogliere i turisti in cerca di sapori inverali e pacchetti regalo. La signora del Piemonte non deluderà le vostre aspettative, visto che il programma di eventi e spettacoli è piuttosto vario. Non avete mai visto Torino? Approfittate dei prossimi fine settimane per scoprire una Torino festosa.
La città si rifà il look grazie al ritorno della mostra Luci d’Arista che dal 1 novembre al 15 gennaio 2012, propone al pubblico 18 installazione luminose create da artisti di tutto il mondo. Vi piacerebbe vederle tutte? Potete partecipare al tour Passeggiate sotto le luci, dove una guida esperta vi permetterà di ammirare tutta la città.
In Piazza Castello si vive appieno la magia del Natale torinese, quest’anno sarà presentato il Presepe di Emanuele Luzzati. Una composizione artistica realizzata con 80 sagome dipinte su legno per creare la natività in maniera originale.
Gustatevi il mercato di Natale con 146 bancarelle nel quartiere Borgo Dora e lasciatevi avvolgere dalla magia del Natale.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…