Vacanze+con+le+amiche%3F+Queste+mete+sono+imperdibili%3A+il+divertimento+%C3%A8+assicurato
itinerariit
/itinerari-on-the-road/vacanze-con-le-amiche-queste-mete-sono-imperdibili-il-divertimento-e-assicurato-14212/amp/
Itinerari on the road

Vacanze con le amiche? Queste mete sono imperdibili: il divertimento è assicurato

Published by
Pasquale Conte

Se stai organizzando le vacanze con le tue amiche, ci sono alcune mete imperdibili. Il divertimento sarà assicurato!

È arrivato il momento di organizzare le vacanze estive. Con il caldo torrido e l’estate che sono già qui, non c’è niente di meglio di una fuga da casa per rifugiarsi al mare, in montagna o in qualche capitale europea. La prima cosa da fare è capire che tipo di vacanza si vuole fare, e poi agire di conseguenza per trovare la meta perfetta.

Molto importante capire anche con chi si andrà. Per le vacanze in famiglia sarebbe meglio prediligere la tranquillità e le passeggiate, per quelle in coppia invece bisogna trovare il giusto compromesso tra romanticismo e divertimento. Ma ci sono anche le vacanze con le amiche, un must per moltissime persone dove contano principalmente il benessere personale e lo svago più totale!

Vacanze con le amiche, le mete da non lasciarsi sfuggire

Per il viaggio con le amiche perfetto, è bene curare tutto nei minimi dettagli. A partire dalle esigenze di ogni componente del gruppo e da ciò che si vorrà fare una volta arrivati a destinazione. Seguendo questa veloce guida, troverete ispirazione per ogni tipo di gusto e bisogno.

Prova questi posti per un viaggio con le amiche – Itinerari.it
  1. La Spagna: c’è l’imbarazzo della scelta, tra le meravigliose città di Barcellona e Valencia per godersi il mare, o la cultura dell’Andalusia, di Madrid e dei Paesi Baschi. Senza dimenticare città meno gettonate come Tarragona e i vigneti in Catalogna.
  2. La Costa Azzurra: un paradiso nel sud della Francia che merita di essere visitato almeno una volta nella vita. Qui troverete spiagge paradisiache, borghi meravigliosi e possibilità di andare a ballare la sera.
  3. La Toscana: se siete appassionate di vino, allora non potete non andare in Toscana. Qui troverete intere cascine e percorsi a tema che vi permetteranno di assaporare alcuni dei vini più famosi in assoluto, in Italia come nel resto del mondo.
  4. Il Montenegro: meta di cui si parla poco ma che può rivelare fantastiche sorprese. Nascosto tra i Balcani, questo territorio è ricco di bellezze naturali, storia e attività da fare. Come il rafting nel canyon più profondo d’Europa a Durmitor!
  5. Dublino: l’Irlanda è spesso la scelta perfetta se si vuole fuggire dalla realtà di tutti i giorni e scoprire nuove culture. Senza però abbandonare troppo “la civiltà”. Perfetta per un city break, Dublino propone ristoranti di livello, pub in cui mangiare e ballare, vie per lo shopping e distese di natura incontaminata.
Pasquale Conte

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago