In questo periodo sono in molti alla ricerca di una meta low cost per le vacanze estive. Tuttavia, gli esperti consigliano 3 città europee.
Le famose vacanze vengono organizzate ogni anno da decenni, anzi dall’800. Infatti, il primo viaggio turistico di massa iniziò nel 1841, quando i treni incominciarono a spostare migliaia di persone da una città all’altra. Ma in Italia il vero boom arrivò negli anni ’70, con le famose villeggiature. Queste ultime duravano molti giorni, a volte anche 20-30 giorni, e ci si recava soprattutto nei luoghi di mare.
Infatti, tra il 1960 e il 1975 l’Italia balzò ai primi posti nella classifica dei luoghi più turistici al mondo. Negli anni ’80, invece, finisce l’Era della villeggiatura e inizia la vacanza moderna organizzata: i giorni dedicati alle vacanze vengono distribuiti durante l’anno.
Molte persone stanno incominciando a prenotare le vacanze proprio in questo momento, quindi chi volesse optare per un viaggio a basso costo deve conoscere le tre capitali europee più economiche. Una delle città più consigliate è Sofia, la capitale della Bulgaria. Quest’ultima, oltre ad essere molto economica, è anche ricca di cultura, storia e di natura, che attirano migliaia di turisti ogni anno. Per quanto riguarda i prezzi degli Hotel, dei ristoranti e dei monumenti sono decisamente sotto la media europea.
Ciò vuol dire che si può visitare senza problemi l’enorme Cattedrale Alexander Nevsky, l’antica città romana e persino il bellissimo Parco Borisova Gradina. In più, bisogna ricordarsi che la cucina della Bulgaria è molto buona. La seconda capitale europea economica consigliata è Budapest in Ungheria. Si tratta di una città accattivante, che attrae tantissimi turisti all’anno, soprattutto coloro che non vogliono o non possono spendere molto. Anche in questo caso è possibile trovare tanta storia, un’architettura unica e molti bagni termali rilassanti.
Inoltre, c’è il famoso Parlamento ungherese, il Castello di Buda e la cucina che è molto saporita, soprattutto la pasticceria. La terza città più economica d’Europa, nel periodo estivo del 2023, è Lisbona in Portogallo. Quest’ultima regala tantissima storia, cultura e delle splendide spiagge. Gli Hotel e i ristoranti sono decisamente low cost, rispetto alla media europea. Poi le vie dei quartieri sono impreziosite da tantissimi colori, e in più si possono ammirare la Torre di Belem e le incantevoli spiagge di Cascais.
Chiaramente, chi è in grado di surfare deve assolutamente cavalcare le maestose e imponenti onde dell’Oceano Atlantico, nelle vicinanze di Lisbona. Tutto questo farà innamorare tantissimi turisti alle capitali più economiche d’Europa, le quali offrono sempre bellezza, emozioni e ricordi da portare a casa.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…