Campania+da+scoprire%3A+il+Napoli+teatro+festival+Italia
itinerariit
/senza-categoria/campania-da-scoprire-119/amp/
Categories: Senza categoria

Campania da scoprire: il Napoli teatro festival Italia

Published by
onlygio

Tema scelto per l’edizione 2010 La Durata: performance di pochi minuti o rappresentazioni di giorni e settimane. E nell’anno dei mondiali pure il calcio arriva in teatro.
Spettatori e attori riuniti in un’unica comunità teatrale, come dettato dallo spirito del festival. “Nulla a che vedere con le consuete rassegne estive”, precisa Renato Quaglia, nella sua qualità di direttore artistico.

23 i luoghi della città coinvolti: dai teatri storici e dismessi al Real Albergo dei Poveri, dal Maschio Angioino. La più suggestiva, forse, l’ex stabilimento della Peroni a miano. Dismesso dal fallimento e restituito alla città come segno del tempo che trascorre e che si rinnova.
Alle new entry, come l’ex Birreria di Miano, il Dormitorio pubblico, il Real Orto Botanico, le scale Ben 35 gli spettacoli in scena, a cui si aggiungono i 39 del Fringe Festival.

Un’anteprima il 29 e 30 maggio giorni in cui arrivano a Napoli i Demoni di Dostoevskij, un lavoro del tedesco Peter Stein che dura 12 ore, pranzo e cena inclusi.
Del concept durata è parte, secondo il direttore artistico, anche l’attesa. Ragione per cui nella rassegna ci saranno a rappresentarla dieci piece.

Rappresentazioni che scelgono come palcoscenico i luoghi tipici dell’attesa: posta, banca, supermercato o metropolitana e in attori-spettatori l’inconsapevole pubblico.
E se volete passare da Napoli anche a Luglio ed Agosto, l’itinerario del teatro festival Italia quest’anno si protrae: molte le novità in cartellone in collaborazione col teatro di San Carlo e i festival di Paestum e San Leucio.

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti piĂą deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze piĂą amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago