Cosa+vedere+in+Svezia
itinerariit
/senza-categoria/cosa-vedere-svezia-3588/amp/
Categories: Senza categoria

Cosa vedere in Svezia

Published by
redazioneitinerari

La Svezia è semplicemente una terra da scoprire, in estate o d’inverno non vi può deludere. Le attrazioni disponibili sono moltissime, infatti questo Paese lascia sempre bei ricordi nei cuori di tutti. Oggi scoprirete cosa vedere in Svezia, quindi preparatevi perché il viaggio comincia.

La Svezia è confinante con la Finlandia e la Norvegia (altri due Paesi splendidi da visitare), ed è ubicata nella penisola scandinava. Dispone di moltissime città come Göteborg, Malmö e molte altre. Ovviamente non può mancare all’appello la capitale, vale a dire Stoccolma!

Tutto il Paese è ricco di storia e cultura, inoltre si trovano ristoranti dove vengono servite straordinarie prelibatezze. Insomma, tavola ottima (proprio come gli svedesi), grandi attrazioni naturalistiche, architetture da sogno e quant’altro ancora….

Cosa vedere in Svezia

Koster Islands

Come prima attrazione abbiamo scelto le isole di Koster, un’ambientazione unica! Pensate che non vi sono mezzi convenzionali per spostarsi, quindi sono aboliti motorini, moto e automobili. L’ubicazione di questa meravigliosa location è in prossimità di una città che prende il nome di Strömstad. Potete raggiungerle anche da Göteborg, ma occorrono circa 2 ore di viaggio. Ci sono diversi isolotti, oltre che i due principali ossia Koster nord e Koster sud. Durante l’estate si riempie di residenti, tuttavia vi abitano poco persone durante il resto dell’anno. Potete spostarvi in bicicletta e scoprire tutte le bellezze naturali presenti, questa può essere una grande esperienza da portare dietro con voi. Ricordiamo che sono presenti punti dove scattare foto incredibili e locali dove gustare prodotti tipici, i caffè e i ristoranti sono un vero punto di forza. C’è anche la possibilità di condurre escursioni con esperti, guidate per così dire

Fuori immersi nella natura

Ci sono diversi parchi e luoghi dove fare sport. In Svezia le persone rispettano l’ambiente. Sono disponibili oltre 3.000 riserve naturali in tutto il territorio. Pensate che più del 60% è foresta, quindi un bel polmone verde possiamo definirlo. Ricchissima la flora e la fauna presente. La buona reputazione di questo Paese anche dal punto di vista ambientale è conosciuta in tutto il mondo. Potete praticare innumerevoli sport per mantenervi in salute, come il trekking, l’andare in canoa etc. Da non dimenticare l’esplorazioni in kayak, la costa infatti è ottima da visitare. Ci sono persone addirittura che pranzano sugli scogli, ossia un pic-nic in piena regola

Cucina

Dal punto di vista culinario la Svezia ha moltissimo da proporre. Tuttavia, per gli amanti dei prodotti del mare suggeriamo un tour per i ristoranti locali. Ostriche, gamberetti, cozze etc. Tutti alimenti sublimi e assolutamente da gustare almeno una volta nella vita. Un’esperienza impossibile da dimenticare. I sapori sono unici, infatti questa terra è conosciuta anche per l’ottima tavola

Tutto questo è possibile in Svezia, ricordate che ci sono tutte le città da visitare. Quindi musei, teatri, edifici, centri storici…. Ricordiamo che tra le molte attività disponibili in questo Paese, potete anche andare con i pescatori per fare un tour di pesca. Con i vostri stessi occhi ammirerete come pescano i crostacei e non solo.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti piĂą deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze piĂą amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago