Flavio+Briatore+abbandona+Cortina+D%26%238217%3BAmpezzo%2C+ma+con+le+tasche+piene.+Ecco+cosa+%C3%A8+accaduto
itinerariit
/senza-categoria/flavio-briatore-abbandona-cortina-dampezzo-ma-con-le-tasche-piene-ecco-cosa-e-accaduto-15279/amp/
Senza categoria

Flavio Briatore abbandona Cortina D’Ampezzo, ma con le tasche piene. Ecco cosa è accaduto

Published by
Pietro Falzone

Flavio Briatore ha ceduto la quota di partecipazione nella società “El Camineto”, lo storico ristorante di Cortina. Ecco quanto ci ha guadagnato l’imprenditore.

Flavio Briatore è una delle figure più discusse dell’imprenditoria italiana. Come spesso accade con figure simili, c’è chi in lui vede un genio della finanza, in grado di intercettare i migliori metodi per la progressione economica dei suoi progetti; d’altro canto, c’è chi in lui vede il germe dell’imprenditoria malata, tutta all’italiana, di cui tanti si dicono sfavorevoli. La cosa certa è però che, volente o nolente, Briatore continua a fare affari perlopiù vantaggiosi.

Un investimento fruttuoso foto IG briatoreflavio (itinerari.it)

E anche quando le cose sembrano non andare bene, Briatore o chi per lui, riesce a uscirne in piedi e in una situazione anche più conveniente di prima. Un esempio potrebbe riguardare una delle ultime situazioni che hanno interessato l’imprenditore che, soltanto lo scorso anno si era ritrovato ad acquistare delle quote di uno dei locali più in voga di Cortina D’Ampezzo, vedendosi costretto a cederle dopo circa un annetto di attività, riuscendo comunque a ricavarci un cospicuo profitto.

Briatore non perde ma ci guadagna, ecco come

Flavio Briatore ha puntato per anni, a fare del suo nome un vero e proprio marchio, in grado di divenire riconoscibile in ogni ambito. E sulla scia di quello che giornalisticamente è stato definito “modello Twiga”, Briatore aveva deciso nel 2023 di prendere in mano un locale storico a Cortina d’Ampezzo, l’iconico ristorante  “El Camineto”.

Ecco a quanto ammonta foto IG briatoreflavio (itinerari.it)

Per più di 20 anni, il rinomato locale frequentato da un pubblico selezionato, alla ricerca di un’esperienza culinaria d’élite, era stato sapientemente gestito dalla famiglia Melon. Da diversi anni, sono tanti gli attori che sono entrati in scena per cercare di prendere in mano la situazione, tra cui proprio Briatore che però, dopo aver preso in gestione il locale col suo gruppo Majestas, si è visto costretto a vendere le sue quote.

Poco più di un anno dunque, la durata dell’avventura del celebre imprenditore sulle Dolomiti, che però, nonostante tutto, non si può certo dire deluso dall’esperienza. Nonostante non siano stati rivelati i motivi esatti, la cessione della quota di Majestas nella partecipazione alla società El Camineto Srl, equivalente al 25,5% del capitale, è stata ceduta negli scorsi giorni.

Secondo quanto emerge, ad aver rilevato la quota sarebbero stati l’oligarca kazako Andrey Alexandrovich Toporov e Dimitri Kunz d’Asburgo, compagno della ministra Daniela Santanchè. Secondo quanto emerso invece, dalle indagini condotte dalla trasmissione d’inchiesta Report, a un investimento iniziale di 50mila euro da parte di Briatore, ha seguito la cessione a 200mila euro. Non tantissimo in termini assoluti, ma in percentuale si tratta praticamente del 300% della quota investita.

Pietro Falzone

Published by
Pietro Falzone

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago