Granada+e+le+radici+di+un+passato+d%E2%80%99oriente
itinerariit
/senza-categoria/granada-e-le-radici-di-un-passato-doriente-48/amp/
Categories: Senza categoria

Granada e le radici di un passato d’oriente

Published by
onlygio

Il monumento più celebre della città è l’Alhambra, che consta di tre parti: Alcazaba (dall’arabo al-Qaṣaba, “residenza fortificata”), Casa Reale o Alcazar (dall’arabo al-Qaṣr, “il Palazzo”) con i giardini ed Alhambra alta o Quartiere degli Artigiani del Popolo, la cui estensione è di 104.000 metri quadrati. La fortezza era fiancheggiata da ben trecento torri, quattro delle quali sono ancor oggi porte d’ingresso al recinto, due strade pressoché parallele attraversavano la cittadella ed una sola si è conservata.

Interessanti sono diverse sale con le caratteristiche decorazioni geometriche arabescate, sia del palazzo pubblico (Mexuar) sia di quello privato (Diwan o Serraglio), anche se alcune sono state un po’ trasformate dai re cristiani. Caratteristici i cortili, uno dei quali detto “cortile dei mirti”, per le piante di mirto che delimitano l’interno pieno di acqua, e un altro, al centro dell’harem, detto “dei leoni” per la fontana centrale la cui vasca è sorretta da dodici leoni. Altri edifici ospitano i bagni con diverse stanze, e poi cortili, giardini, fontanelle, piccole canalette in cui scorre l’acqua, rendono unico questo complesso.

L’Alhambra è stata candidata dalla Spagna al concorso per l’elezione delle 7 meraviglie del mondo moderno nel 2007. Il Generalife (dall’arabo Jannat al-ʿArīf, “Giardino del sovrintendente”) non è solo una villa di ricreazione, ma anche un insieme di giardini, orti, allevamento di bestiame e tenuta di caccia per i sultani e i loro ospiti. Costruito verso il 1315 vicino all’Alhambra, in una posizione più elevata, si estende fino alle montagne.

Il palazzo di Carlo V fu edificato a partire dal 1527 all’interno della struttura dell’Alhambra volendo in tal modo rimarcare la superiorità del Mondo Cristiano sui Musulmani sconfitti. Il palazzo, a planimetria quadrata, presenta all’interno un suggestivo cortile circolare. Il monumento, di chiara ispirazione rinascimentale, contiene il Museo dell’Alhambra e il Museo delle Belle arti. Infine di notevole interesse artistico è la Cattedrale, ricca di cappelle, altari e di opere di pittori celebri.

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago