Non+solo+arte+a+Barcellona
itinerariit
/senza-categoria/non-solo-arte-a-barcellona-23/amp/
Categories: Senza categoria

Non solo arte a Barcellona

Published by
onlygio

In un soggiorno a Barcellona imprescindibile è una visita alla Sagrada Familia, l’opera più celebre di Gaudì in costruzione ormai da decenni. Inevitabile una passeggiata nella Rambla, la strada pedonale più famosa del mondo: lunga più di 1 km con i suoi mimi, statue umane, pittori, i negozietti di fiori ed edicole questa via non conosce il silenzio.

Per facilitare la visita della città, Barcellona può essere divisa in 5 quartieri: Barrio Gotico, Raval, L’Example, Montjiuc e Barceloneta.

Il Barrio Gotico è il cuore medievale di Barcellona caratterizzato da un labirinto di piccole viuzze che si aprono in deliziose piazzette. Una delle chiese più importanti della città si trova in questo quartiere: la Cattedrale Gotica di Santa Eulalia con a fianco il Museu d’Historia de la Ciutat. Sempre vicino alla Cattedrale vi è il Palau de la Musica Catalana e il Museo Picasso.

Invece Raval, detto anche il Barrio Chino, si trova a destra della Rambla e viene definito, a ragione, una delle aree più bohemien della città.

L’Example è invece un quartiere residenziale: l’elegante Passeig de Gracia è la via famosa per le bellissime case realizzate dal celebre architetto Antoni Gaudì: la variopinta Casa Batllò e la splendida Casa Milà. Sempre qui si trova un altro dei capolavori di Gaudì: l’incompiuta Sagrada Familia.

La collina del Montjuic è invece situata nella parte sud-est della città. La visita a questa area poi può cominciare dal Pavellò Mies Van Der Rohe per poi passare al Parc Joan Mirò.

Infine Barceloneta è il quartiere marittimo della città e il luogo d’incontro classico dei barcellonesi d’estate. Qui si trovano le spiagge più belle e le più frequentate nella bella stagione.

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago