Vacanze+in+famiglia%3A+ci+siamo+divertiti+e+rilassati+sul+Lago+di+Garda%2C+grazie+a+questo+itinerario+geniale
itinerariit
/terme-e-benessere/itinerario-lago-di-garda-divertimento-e-relax-con-i-migliori-centri-termali-della-zona-15267/amp/
Terme e benessere

Vacanze in famiglia: ci siamo divertiti e rilassati sul Lago di Garda, grazie a questo itinerario geniale

Published by
Salvatore Montagnolo

Il Lago di Garda non è solamente un’attrazione naturale, ma nasconde un itinerario interessante e rilassante per tutta la famiglia.

Quando si parla di laghi italiani non si può non pensare chiaramente al Lago di Garda che, come molti sanno, è il lago più grande della Penisola italiana per superficie: la sua estensione di 370 kilometri quadrati lo rende un bacino d’acqua paragonabile a un piccolo mare chiuso dato che è addirittura condiviso da tre regioni diverse, ovvero la Lombardia nella provincia di Brescia, il Veneto nella provincia di Verona e il Trentino-Alto Adige nella Provincia autonoma di Trento. Solo apparentemente è un’attrazione naturale dato che in realtà nasconde un itinerario rilassante per tutta la famiglia.

Le perle nascoste dal Lago di Garda: relax alle terme e divertimento (Itinerari.it)

Il Lago di Garda, almeno dall’esterno, potrebbe infatti sembrare solamente una delle tante oasi naturali presenti sul territorio italiano o semplicemente una meta turistica da vedere e fotografare da lontano, ma in realtà nasconde numerose attrazioni e attività che permettono a tutta la famiglia di rilassarsi e divertirsi: oltre alle passeggiate e alle escursioni in riva al lago rese ancora migliori dai numerosi locali presenti sulle sponde, nei pressi della zona del Garda sono presenti anche numerose sorgenti termali e centri di benessere nonché attrazioni per i più piccoli, tra i quali il celebre parco divertimenti di Gardaland.

Le terme e i centri di benessere sono tra le mete più ricercate degli italiani soprattutto in questo periodo con la volontà di rilassarsi e di rinsavirsi in queste ultime settimane dell’anno prima di tuffarsi in un 2025 pieno di buoni propositi: nei pressi del Lago di Garda, come detto, sono presenti numerose terme che ti permettono di rilassarti nelle acque calde della zona con una vista spettacolare sul lago affrontando percorsi di benessere circondati chiaramente dal panorama di tutte le zone del Garda.

I centri termali più richiesti nei pressi del Lago di Garda: relax e divertimento

Tra i centri termali più noti e conosciuti utili a purificare il proprio sistema immunitario ci sono le Terme di Comano, le quali si trovano nella zona del Garda Trentino a pochi km a nord di Riva del Garda; in queste terme è possibile rilassarsi all’interno di acque oligominerale bicarbonato-calcio-magnesiache, indicate soprattutto per chi soffre di patologie della pelle come la dermatite. I prezzi chiaramente variano a seconda delle notti e dei servizi richiesti, ma il pacchetto più indicato è quello 4 giorni / 3 notti da €580,00 a persona.

Immergiti nelle acque rilassanti delle Terme di Comano (Itinerari.it) – Grand Hotel Terme di Comano

Spostandoci invece nella zona del Garda Veneto uno dei centri termali migliori è quello che si trova a Bardolino, in particolare il Centro termale e Climatico Ceasius: si tratta di una fonte termale di acqua oligominerali utilizzata per trattamenti benefici per la pelle e anche depurativi per fegato e reni, ma chiaramente è possibile anche affrontare diversi percorsi di benessere come il percorso Kneipp nelle acque della sorgente. Il pernottamento nella struttura ha un costo di 200€ a salire con eventuale aggiunta di altri percorsi e servizi, oppure sottoscrivere un intero pacchetto che prevede diverse soluzioni.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago