Le+terme+italiane+poco+famose
itinerariit
/terme-e-benessere/le-terme-italiane-poco-famose-2101/amp/
Categories: Terme e benessere

Le terme italiane poco famose

Published by

 

Rimettersi in forma e rilassarsi dopo una settimana di lavoro pesante sta diventando il desiderio di tantissime persone, avete pensato di trascorrere anche solo una giornata in una delle terme gratuite in Italia? Stiamo parlando di strutture dove potrete rilassarvi senza spendere nulla.

 

Sicuramente le aree termali gratuite più importanti della nostra nazione si trovano in Toscana, dalle terme di Petriolo in provincia di Siena famose per le acque solfidriche a temperatura di circa 40 gradi a quelle di Bagno Vignoni nella zona di Pienza dove ci si può bagnare i piedi nella vasca situata proprio vicino alla sorgente.

 

Poi ci sono i Bagni San Filippo, con acque a 52 gradi e San Casciano Bagni il calore dell’acqua raggiunge 41 gradi e qui i turisti possono fare un bagno completo.

 

 

Mappa Petriolo

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago