Vacanze+ai+Bagni+di+Lucca
itinerariit
/terme-e-benessere/vacanze-ai-bagni-di-lucca-1539/amp/
Categories: Terme e benessere

Vacanze ai Bagni di Lucca

Published by
Delania

Oggi desideriamo presentarvi la località bagni di Lucca, una zona molto caratteristica della Toscana,dove vi ritroverete immersi in una tavolozza infinita di verdi alberi.

 

Bagni di Lucca è il più esteso comune montano di tutta Italia, la sua scoperta  è avvenuta grazie ai romani e furono proprio loro ad utilizzare per primi le sue fonti termali. Nell’ottocento, le terme di Bagni di Lucca, furono la meta più amata da parte dei personaggi più importanti di tutta l’Europa.

 

Grazie alla presenza di numerose ville nobiliari ed eleganti edifici, da molti la località fu soprannominata terra di principi e poeti. Ancora si ricordano le residenza più importanti di un tempo come Villa Ada, Villa Fiori, Villa Reale e altri splendidi parchi che sembrano esser uscito da un libro romantico.

 

La maggior parte dei turisti ai giorni nostri è attratta dai Bagni di Lucca per via delle acqua ipertermali che hanno benefici antinfiammatori e miorilassanti. La piscina termale integrata all’interno, offre la possibilità di beneficiare delle sue proprietà, ma sono disponibili anche massaggi, fanghi, cure anti età e trattamenti antistress.

 

Per il centro storico dei Bagni di Lucca, potrete scoprire delle testimonianze uniche come il Ponte delle Catena, una grandissima struttura di dimensioni imponenti con decori in stile neoclassico. Da non perdere la Chiesa Inglese realizzata nel XIX secolo, L’Ospedale Demidoff, il Circolo Dei Forestieri, il Palazzo comunale della Lena  e molto altro.

 

I Bagni di Lucca sono una località della Toscana da visitare almeno una volta nella vita.

 

 

 

Mappa Bagni di Lucca

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago