I Castelli sono opere del passato, un lascito delle vecchie epoche possiamo dire. Ognuna di queste ha una storia e inoltre si dimostrano sempre strutture belle da vedere. Oggi ci interessano i castelli più belli d’Italia e per coloro che non ne fossero al corrente, il nostro Paese ne è ben fornito.
Gli scenari non sono mai gli stessi, infatti potete ammirare castelli ubicati sulle colline, altri in prossimità di fiumi o circondati dai laghi. Anche sulle loro ubicazioni c’è molta scelta dunque.
Ma quali sono i castelli migliori da vedere al giorno d’oggi? Ecco una lista dove ne sono disponibili alcuni selezionati personalmente da noi. Sono sparsi per il nostro Paese, buona lettura allora.
Le acque circostanti blu chiare, le imbarcazioni che girano intorno all’isolotto e la vegetazione presente su quest’ultimo lo rendano un luogo paradisiaco. Si potrebbe rimanere a ore a girare intorno all’isola rimanendo appunto entusiasmati dalla visione
Da non dimenticare il Castello Sforzesco di Milano (Lombardia), il Castello di Fénis (Val d’Aosta), il Castel dell’Ovo (Campania), il Castello di Marostica (Veneto), il Rocca Calascio (Abruzzo) e molti altri ancora.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…