Consigli+per+fare+trekking+in+Austria
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/consigli-trekking-austria-3832/amp/
Trekking e percorsi naturalistici

Consigli per fare trekking in Austria

Published by
redazioneitinerari

L’Austria è un Paese dalle “mille e una notte”, infatti dispone di tante attrazioni di grandissima bellezza! Una terra dove si può spendere benissimo il proprio tempo e lo scopriremo nel corso dell’articolo.

Oggi parliamo di trekking e l’Austria è sicuramente una zona tutta bellissima scoprire anche in questo contesto. Paesaggi fantastici, antiche costruzioni (alcune che dall’alto delle colline si affacciano sui fiumi), laghi, scenari incontaminati, una flora assolutamente imperdibile e molto altro ancora….

I vacanzieri che quest’anno decidono di andare in Austria, possono selezionare alcune delle località che abbiamo riportato qui sotto. Ricordiamo che il tema principale è il trekking, ma tuttavia ci si può recare in questo Paese anche per conoscere e ammirare le sue architetture, la cucina, la storia e quant’altro.

Trekking in Austria: dove andare?

La natura è la miglior forma d’arte che possa esistere. In tutta la sua bellezza sfoggia colori e scenari che spesso non sembrano neppure essere reali ma bensì usciti da un sogno. I posti per fare trekking in Austria sono moltissimi, a dirla tutta vi sono quasi 50.000 km di sentieri tracciati, quindi abbastanza per tutti!

Il trekking è un’attività che fa bene al corpo e la mente, quindi utilissima per la salute. Inoltre non c’è nessuna cosa che valga di più se per quanto riguarda la natura! Pensiamo per esempio a una lunga cascata che si infrange sulle rocce e precipita dall’alto, oppure un grandissimo lago circondato dalle colline dove immergersi e fare un bel bagno… insomma scenari e zone da capogiro aspettano tutti i visitatori che arrivano in Austria.

Possiamo iniziare con le zone dove è possibile praticare trekking, ricordiamo che il tempo è relativo visto che alcuni si avventurano per pochissime ore su percorsi segnati, mentre altri continuano tutto il giorno fino a quando non è quasi calata la notte.

Ecco dove andare per fare trekking

  • Tirolo. Moltissimi sono i sentieri per gli amanti del trekking, Tirolo mette infatti a disposizione diverse mete assolutamente perfette. Il capoluogo del Tirolo è Innsbruck e quest’ultima zona è assolutamente da vedere. I sentieri non solo solamente belli e ricchi di natura selvaggia, ma permettono anche di passare per i monti del NordKette. Un’esperienza da provare! Bellissima inoltre la Valle Ă–tztal un’altra perla di bellezza austriaca.
  • Carinzia. Chi ama il trekking non può perdersi Carinzia di certo! Gli sfondi naturali creati dalle montagne verdi e le vallate presenti nel territorio tolgono letteralmente le parole di bocca. Soffermarsi in alcune localitĂ  dove gustare ricette tipiche è d’obbligo in questa terra. Seguendo i sentieri che portano agli Alti Tauri, si possono ammirare alcuni dei punti panoramici migliori del Paese.
  • Salisburghese. Sono stati contati migliaia di chilometri per fare trekking nella regione. L’aspetto piĂą interessante riguarda la facilitĂ  con cui un gran numero di questi possono essere seguiti. La natura rigogliosa, le montagne e le colline che creano il territorio sono tra le piĂą belle da visitare in Austria. Da non dimenticare inoltre che è possibile vedere il suo capoluogo vale a dire Salisburgo. Rimanendo sul trekking ricordiamo l’imperdibile “Sentiero delle Malghe Salisburghesi”, uno dei piĂą apprezzati e rinomati.
redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti piĂą deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago