Tra poco vi diremo cosa fare in Tibet. Prima però, vediamo come potete arrivarci. Saprete senza dubbio che il Tibet si trova in una situazione politica davvero molto complicata.
Se desiderate andare in Tibet dovete prima recarvi in Cina, quindi vi occorre il visto. Da qui dovete richiedere il Ttb Permit, cioè il Permesso di Entrata per il Tibet. Prima di prenotare il viaggio assicuratevi che la Cina non abbia chiuso i confini tibetani ai turisti. Per ottenere il visto comunque, lasciate che sia l’agenzia di viaggi a occuparsene. Senza questo visto non vi fanno passare, con nessun mezzo possibile. Se vi trovate già in Cina affidatevi a una agenzia di viaggi del posto. Se vi trovate in Italia, a una del posto.
Le spese non sono basse. Un visto per la Cina vi costa circa 80 euro. L’assicurazione viaggi costa circa 27 euro per una settimana, quasi il doppio per due. I prezzi s’intendono a persona. E’ bene investire queste poche decine di euro perché se vi ammalate in Tibet, i costi saranno davvero sostenuti. Dovrete spendee tra le 500 e le 700 euro per il volo principale. Altri 150 se vi muovete in treno per arrivare in Tibet.
Nella parte ovest della città scorge il palazzo del Potala, un tempo dimora del Dalai Lama, oggi (per conto del governo cinese) museo.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…