Etroubles è un comune italiano che si trova in Val d’Aosta. Questa località confina con la Svizzera. Se state programmando una vacanza in Italia potete avventurarvi qui a Etroubles. Il clima risulta freddo e temperato. C’è da considerare che l’inverni durano molto così come le estati. Naturalmente luglio è il periodo più caldo. Se siete amanti della neve, non fatevi sfuggire questa località italiana.
In questo comune vivono poche persone, regna la tranquillità e la pace assoluta. Certamente è una zona da scoprire di cima in fondo. Il comune conta diversi villaggi, alcuni di questi sono ubicati a 1600 metri di quota. Non mancano i pascoli e i boschi naturalmente. Quindi, capirete da soli che è una vera gioia per gli occhi. Alcune vette da non perdere sono: il Mont Fallère, il Monte Vélan e la Salliaousa.
Aria pulita, relax e una grande area da scoprire, infatti potete fare escursioni e lunghe passeggiate.
Anche la fauna è veramente intrigante, siete infatti nella Val d’Aosta. Dunque non mancano gli stambecchi, i caprioli, i cervi, le volpi e molti altri ancora. Inoltre, proprio in queste zone potete avere la fortuna di vedere anche l’aquila reale.
Il paesaggio è incredibilmente bello e subito vi sentirete legati alla natura. Vengono organizzati itinerari di ogni tipo vista la ricchezza messa a disposizione da questa località del nostro Paese.
Per gli appassionati dello sci non mancano le giornate spese a sciare in lunghi tracciati appositi. Potete per esempio provare la pista intercomunale del Gran San Bernando, pensate che offre 18 km di percorsi. La scelta comunque è piuttosto soddisfacente, questo è certo.
Come luoghi d’interesse suggeriamo inoltre di vedere la chiesa parrocchiale, una struttura ricostruita nel 1815. Questa è ubicata sul promontorio de La Tour. E che dire invece del campanile romanico? Un’opera del 1400 presente nel capoluogo.
Siete in cerca di un museo? Qui a Etroubles potete andare a vederne più di uno! Sono infatti presenti il Museo dell’Energia, il quale è ubicato nelle Valle del Gran San Bernando dal 1904. Questo a luogo nella centrale Bertin. E’ inoltre disponibile il Museo del Tesoro e il Museo etnografico. Infine vi rimane da scoprire il Museco a cielo aperto.
Ricordiamo che ha luogo anche una manifestazione in agosto, la Veillà. Un tuffo nel passato che si ripete ogni anno, assolutamente da vedere e vivere tale esperienza.
La “Battaglia delle Regine” è un avvenimento importante che non può mancare quando visitate questo luogo. Ogni 2 anni la manifestazione viene allestita, nel mese di luglio per la precisione. Una tradizione dell’allevamento bovino, ecco di cosa tratta. Pensate che è risalente al ‘600. Le mucche da pascolo sono le regine e simbolo della tradizionale Battaglia delle Regine.
Una volta che sarete arrivati a Etroubles, le vostre attenzioni saranno concentrate principalmente sulle attività di montagna. È naturale che le specialità enogastronomiche vi conquisteranno.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…