I+luoghi+dell%E2%80%99Appennino+Molisano
itinerariit
/trekking-percorsi-naturalistici/i-luoghi-dellappennino-molisano-1423/amp/

I luoghi dell’Appennino Molisano

Published by
lorenzo

Esiste una località che merita di essere vista e si tratta di Capracotta, l’origine di questo nome deriva da popoli antichi come i Longobardi.

 

Infatti, la loro abitudine era quella di sacrificare una capra al Dio Thor ogni volta che conquistavano un nuovo luogo. Mangiare la carne dell’animale allontanava la sfortuna e la carestia. Oggi il borgo di Capracotta è un agglomerato di case antiche che cambiano aspetto con le stagioni dell’anno.

 

Preparatevi a immergervi all’interno di un villaggio solare, dove la natura è ancora incontaminata. Capracotta si trova a 1421 metri di altezza, uno dei comuni più alti di tutto l’Appennino. Qui durante il periodo invernale sono tantissimi gli sciatori che raggiungono Monte Capraro per praticare sci di fondo.

 

Per chi non è capace di sciare sono disponibili altre attività come escursionismo, visto che gli itinerari da percorrere a piedi sono innumerevoli. Preparatevi a percorsi di trekking tra faggi e radure incontaminate. Vi consigliamo di visitare il Giardino della Flora Appenninica che si trova lungo la strada provincia di Capracotta.

 

 

Mappa Capracotta

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago